Categoria: Trapianto di isole

Il trapianto di isole: il programma del San Raffaele di Milano

Scopo di questo programma è il raggiungimento dell’insulino indipendenza a lungo termine in pazienti affetti da diabete tipo 1 (T1D) che abbiano subito trapianto d’insule di Langerhans. Anche se il trapianto d’insule rappresenta una cura per il diabete tipo 1 con grandi potenzialità, esistono alcuni ostacoli importanti che ne limitano

Continua a leggere

Ismett, primo trapianto cellule del pancreas per i casi gravi di diabete

All’ ISMETT, il centro di Palermo gestito da UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) il primo trapianto di sole isole pancreatiche, ovvero i grappoli di cellule endocrine del pancreas che contengono le cellule che producono l’insulina. L’intervento è stato realizzato la scorsa settimana, ad essere sottoposto a trapianto una donna

Continua a leggere

Trapianto di cellule pancreatiche con un mini-pancreas biotech: a Niguarda il primo caso in Europa

Una tecnica nuova, trapiantare le isole pancreatiche sulla membrana che circonda gli organi addominaligrazie ad un’impalcatura biotech che ne favorisce l’attecchimento. Nei giorni scorsi al Niguarda un paziente è stato sottoposto all’innovativa procedura di trapianto per curare il diabete di tipo 1; è il primo caso in Europa e il quarto al mondo.

Continua a leggere

“Curare il diabete con i trapianti d’isole pancreatiche o di staminali”

Italia prima della classe nel mondo per la ricerca sulla terapia cellulare del diabete, ma situazione kafkiana per gli aspetti amministrativi. Il DRG per i trapianti di isole esiste ma non viene rimborsato. E questo penalizza anche l’assegnazione di fondi di ricerca internazionali. Il punto della situazione dal Riccione, dal

Continua a leggere

Progressi nel trapianto di isole per il diabete di tipo 1

Sebbene testata solo su un paziente, una “camera” speciale potrebbe consentire l’infusione di isole pancreatiche senza l’uso di farmaci antirigetto Usando una “camera” appositamente progettata, un team di scienziati internazionali ha effettuato un trapianto di isole in un paziente affetto da diabete di tipo 1. La nuova tecnica ha permesso

Continua a leggere

Isole pancreatiche ingegnerizzate contro il diabete di tipo 1

Ingegnerizzare isole pancreatiche artificiali per curare il diabete di tipo 1. Questo l’ obiettivo del progetto europeo Next  (‘Nano Engineering for Cross Tolerance:  new approach for bioengineered, vascularized, chimeric islet transplantation in non-immunosuppressed hosts’), che mira all’ ingegnerizzazione di isole pancreatiche capaci di sfuggire alla risposta immunitaria del paziente e

Continua a leggere
Salta al contenuto