Categoria: Tecnologia

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: La tecnologia che migliora la vita vale il suo costo? Uno studio finlandese dice si.

I nuovi sistemi di microinfusione automatica di insulina (AID), noti anche come “pancreas artificiale”, stanno rivoluzionando la gestione del diabete di tipo 1. Offrono un controllo glicemico superiore ma hanno un costo iniziale più elevato. La domanda è: questo investimento si ripaga in termini di salute e qualità della vita

Continua a leggere

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza. Stabilità glicemica: conosci il tuo CV?

La tua glicemia è stabile o assomiglia a delle montagne russe?  L’emoglobina glicata e la media glicemica sono importanti, ma non dicono tutto. Per capire la qualità del tuo controllo, entra in gioco il Coefficiente di Variabilità (CV), un indicatore chiave della stabilità glicemica.

Continua a leggere

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: Il sensore glicemico potrebbe salvare la vita: Nuovi dati rivelano come prevedere le ipoglicemie gravi nei giovani.

Per chiunque gestisca il diabete di tipo 1, specialmente nei bambini e negli adolescenti, le ipoglicemie gravi e la chetoacidosi (DKA) sono paure costanti. Per anni, l’emoglobina glicata (HbA1c) è stata il principale indicatore del controllo glicemico, ma non sempre riesce a raccontare tutta la storia, soprattutto per quanto riguarda

Continua a leggere

Le pillole del Dr Scaramuzza. CGM: accuratezza è vita!

L’accuratezza dei sistemi di Monitoraggio Continuo del Glucosio (CGM) non è un dettaglio, ma un pilastro per la gestione sicura ed efficace del diabete.  Per questo, di fronte alla sempre crescente offerta di sistemi CGM non bisogna mai derogare al verificarne affidabilità e sicurezza, in una parola la loro accuratezza.

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 in gravidanza, benefici glicemici con l’utilizzo del pancreas artificiale

Nelle le donne in gravidanza con diabete di tipo 1 l’utilizzo di un sistema ibrido a circuito chiuso avanzato per la somministrazione di insulina, chiamato anche pancreas artificiale, è risultato sicuro e in grado di offrire alcuni benefici glicemici, specialmente di notte

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, somministrazione automatizzata di insulina potenziale terapia di prima linea per adulti e bambini

I pazienti con diabete di tipo 1 che hanno iniziato la somministrazione automatizzata di insulina hanno ottenuto livelli di emoglobina glicata significativamente più bassi e un time-in-range più elevato dopo 13 settimane rispetto a quelli trattati con più iniezioni giornaliere di insulina

Continua a leggere

Da Medtronic un sistema intelligente per la terapia insulinica multi-iniettiva

È stato presentato oggi in Italia il sistema smart di Medtronic, azienda leader di Healthcare Technology, per la gestione del diabete per le persone in terapia insulinica multi-iniettiva (MDI). Questa soluzione innovativa risponde alla sfida del controllo costante della glicemia e dei livelli di insulina attiva. Consentire un corretto dosaggio

Continua a leggere

Diabete Tipo 1, partnership Abbott e Insulet per offrire un sistema automatizzato di erogazione di insulina con tecnologia di monitoraggio del glucosio con sensori.

Abbott annuncia che il sensore per il monitoraggio continuo del glucosio FreeStyle Libre® 2 Plus è ora integrato con il sistema automatizzato di erogazione di insulina (AID) senza tubi OmniPod® 5 di Insulet. Il nuovo sistema integrato per la gestione del diabete è ora disponibile in Italia per le persone con diabete

Continua a leggere

Abbott inaugura un sito produttivo all’avanguardia in Irlanda

Abbott inaugura un nuovo polo produttivo all’avanguardia a Kilkenny in Irlanda e investe nella produzione di alta qualità dei sistemi di monitoraggio del glucosio con sensori. Il nuovo stabilimento sarà focalizzato sulla produzione di sensori FreeStyle Libre 3, l’ultima generazione di sistemi di monitoraggio in continuo di glucosio di Abbott.

Continua a leggere
Skip to content