Categoria: Terapia e cura

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: La tecnologia che migliora la vita vale il suo costo? Uno studio finlandese dice si.

I nuovi sistemi di microinfusione automatica di insulina (AID), noti anche come “pancreas artificiale”, stanno rivoluzionando la gestione del diabete di tipo 1. Offrono un controllo glicemico superiore ma hanno un costo iniziale più elevato. La domanda è: questo investimento si ripaga in termini di salute e qualità della vita

Continua a leggere

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza. Stabilità glicemica: conosci il tuo CV?

La tua glicemia è stabile o assomiglia a delle montagne russe?  L’emoglobina glicata e la media glicemica sono importanti, ma non dicono tutto. Per capire la qualità del tuo controllo, entra in gioco il Coefficiente di Variabilità (CV), un indicatore chiave della stabilità glicemica.

Continua a leggere

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: insulina inalabile per bambini e ragazzi con diabete tipo 1: i risultati promettenti dello studio INHALE-1

Oggi parliamo di un’innovazione che potrebbe cambiare la gestione quotidiana del diabete per molti bambini e adolescenti. Durante il congresso dell’American Diabetes Association 2025, sono stati presentati i dati dello studio INHALE-1, che ha messo alla prova l’efficacia e la sicurezza dell’insulina inalabile (Afrezza) su 230 giovani pazienti tra i

Continua a leggere

Le pillole del Dr Scaramuzza. CGM: accuratezza è vita!

L’accuratezza dei sistemi di Monitoraggio Continuo del Glucosio (CGM) non è un dettaglio, ma un pilastro per la gestione sicura ed efficace del diabete.  Per questo, di fronte alla sempre crescente offerta di sistemi CGM non bisogna mai derogare al verificarne affidabilità e sicurezza, in una parola la loro accuratezza.

Continua a leggere

Le pillole del Dr Scaramuzza. Pizza e Diabete Tipo 1: Semplificare il Bolo è Possibile!

Una nuova ricerca apre prospettive interessanti per la gestione della pizza Margherita nei bambini e adolescenti con diabete di tipo 1 che utilizzano sistemi di infusione automatica dell’insulina (AID). Contrariamente a quanto spesso raccomandato, il nostro studio suggerisce che un bolo preprandiale unico, somministrato tutto subito, può essere efficace quanto,

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, somministrazione automatizzata di insulina potenziale terapia di prima linea per adulti e bambini

I pazienti con diabete di tipo 1 che hanno iniziato la somministrazione automatizzata di insulina hanno ottenuto livelli di emoglobina glicata significativamente più bassi e un time-in-range più elevato dopo 13 settimane rispetto a quelli trattati con più iniezioni giornaliere di insulina

Continua a leggere
Skip to content