Il diabete tipo 2
- Alert Aifa su carenza anti-diabete, potrebbe continuare tutto l’anno
- Diabete, esiti migliorati con una app che fornisce terapia cognitivo-comportamentale
- Diabete di tipo 2, maggior rischio di ulcere del piede con malattia renale diabetica albuminurica
- Minor rischio di demenza con l’antidiabetico pioglitazone?
- Diabete di tipo 2, raggiungere il target di emoglobina glicata può migliorare la NAFLD
- Associazione dose-risposta positiva tra colesterolo nella dieta e incidenza del diabete di tipo 2
- Sperimentato con successo un pancreas artificiale per l’uso da parte di pazienti affetti da diabete di tipo 2
- Gestione dell’ipoglicemia nel diabete, raccomandazioni aggiornate dalla Endocrine Society
- Attività fisica pomeridiana o serale per un migliore controllo glicemico?
- Neuropatia diabetica dolorosa, i pazienti provano frequentemente dolore miofasciale
- Farmaco per cuore e diabete rallenta malattia reni e taglia 30% decessi
- Diabete e salute degli occhi: con l’intelligenza (anche artificiale) si può fermare la retinopatia
- Il sistema di monitoraggio continuo del glucosio sta diventando uno standard of care
- Diabete di tipo 2, alcuni farmaci sono più efficaci di altri nel mantenere i corretti livelli glicemici
- Diabete di tipo 2, remissione possibile negli adulti con BMI sano se perdono il 10% del loro peso
- Perdita di peso, semaglutide efficace a 3 e 6 mesi nei dati di real life
- Ulcere del piede diabetico, risultati sorprendenti con un gel economico a base del beta-bloccante esmololo
- Diabete di tipo 2, consumare più cereali integrali e pesce può aiutare a vivere più a lungo
- Diabete di tipo 2, nuovi dati confermano l’efficacia della nuova insulina icodec una volta alla settimana
- Diabete di tipo 2, rischio più che dimezzato con semaglutide usato contro l’obesità
- Diabete di tipo 2, BMI e circonferenza della vita sono gli indici migliori per stimarne il rischio
- Un solo farmaco per cuore e reni
- Diabete 2, remissione entro 3 mesi possibile con cambiamenti intensi dello stile di vita
- Diabete di tipo 2, un trattamento ipotensivo diverso rispetto ai non diabetici non sembra essere giustificato
- Rischio di complicanze più basso con un maggiore time in range
- Prevenzione e trattamento del diabete di tipo 2, nuove linee guida Usa dedicate alla gestione del peso
- Alimenti a basso indice glicemico prevengono il diabete
- Prediabete e diabete, quale dieta è più adatta tra la chetogenica e quella mediterranea?
- Prediabete e diabete, molti più rilevamenti con i nuovi criteri di screening
- Prediabete, un intervento precoce e aggressivo può ridurre il rischio di malattie micro e macrovascolari
- Diabete con malattia cardiorenale, con finerenone si apre l’era della triplice terapia
- Malattia renale diabetica, nuovi farmaci inclusi nelle linee guida statunitensi #ADA2022
- Soffrire di più di una malattia cardiometabolica cronica raddoppia il rischio di demenza
- Diabete tipo 2: aumenta la rinuncia alle cure soprattutto tra le donne, accentuata dalla pandemia
- Studio clinico italiano dimostra l’efficacia dell’intelligenza artificiale nella diagnosi della retinopatia diabetica
- Picchi di glucosio postprandiale, nuove strategie alimentari e dosaggio insulina nel diabete #ADA2022
- Diabete di tipo 2 nei giovani, dulaglutide migliora il controllo glicemico senza impatto sul BMI #ADA2022
- Perdita di peso, successo di tirzepatide nello studio SURMOUNT-1 #ADA2022
- Diabete 2, esistono integratori in grado di ridurre la glicemia in sostituzione dei farmaci?
- Farmaci anti diabete. Aifa aggiorna la nota 100
- Diabete 2, gravità della malattia correlata al rischio di mortalità dopo una grave ipoglicemia
- Prediabete nei bambini, medici e genitori devono fare attenzione ai segnali di pericolo
- Obesità in bambini e adolescenti: un genitore su tre nega l’evidenza
- Diabete di tipo 2 associato a un maggior rischio di perdita dei denti
- Time in Range della persona con diabete: le 7 cose da sapere
- Diabete di tipo 2, meno esiti cardiovascolari avversi con la terapia combinata SGLT2 inibitori e GLP-1 agonisti
- Diabete di tipo 2, meno probabile con una dieta a base di vegetali salutari
- Diabete di tipo 2, remissione possibile anche con un basso indice di massa corporea
- Edema maculare diabetico, approvazione europea per brolucizumab.
- Neuropatia periferica, sintomi persistenti in chi ha avuto il Covid