Categoria: Prevenzione

Diabete di tipo 2, per ridurre il rischio può bastare una attività muscolare moderata

Per ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 non serve essere culturisti, si possono ottenere dei benefici anche con un livello moderato di attività muscolare, intesa come capacità di sollevare pesi in palestra, indipendentemente dallo stato di forma cardiorespiratorio, secondo quanto emerso da un nuovo studio pubblicato

Continua a leggere

Minor rischio di diabete e di morte precoce nelle donne se riducono il consumo di bibite zuccherate

La riduzione del consumo di bevande zuccherate, che nella aree urbane non accenna a diminuire, è stato collegato a un minor rischio di morte prematura nelle donne, secondo i risultati di uno studio statunitense appena pubblicato sulla rivista Circulation.  Numerose ricerche hanno trovato una relazione tra il consumo di bevande zuccherate e l’aumento

Continua a leggere

Non basta dire “muoversi”: i medici devono consegnare ai pazienti un programma di allenamento preciso

Muoversi, muoversi e ancora muoversi. Ma ripeterlo non basta. Bisogna mettersi a tavolino, studiare un programma di allenamento dettagliato con obiettivi chiari e confezionati su misura per ogni individuo. È quanto dovrebbero fare i medici per aiutare i pazienti con diabete 2 a prevenire le malattie cardiovascolari. L’invito a trattare

Continua a leggere

Diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari: la prevenzione deve iniziare da bambini.

L’esercizio fisico è in grado di ridurre i fattori di rischio che portano al diabete di tipo 2 e alle malattie cardiovascolari, anche nei bambini. A confermarlo è una ricerca dell’Università della Finlandia Orientale, pubblicata su Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports, che ha seguito per un paio d’anni

Continua a leggere

Diabete, ecco i grassi che fanno male (più dello zucchero) e quelli utili

Un’esposizione cronica a elevati livelli di acidi grassi saturi porta ad alterazioni della funzionalità o addirittura morte delle cellule beta pancreatiche, quelle che producono insulina, e questo può favorire la comparsa del diabete di tipo 2. «Se i grassi saturi dalla dieta sono troppi si trasformano in acidi grassi liberi

Continua a leggere
Salta al contenuto