Categoria: Terapia e cura

Da Novo Nordisk due penne smart riutilizzabili e ricaricabili

Dei 4,5 milioni di persone con diabete in Italia circa il 26 per cento assume insulina da sola o in combinazione con altri farmaci, secondo i dati del Rapporto ARNO Diabete, ma nonostante la disponibilità di insuline di ultima generazione, l’80 per cento delle persone con diabete non riesce a

Continua a leggere

La FDA approva il primo farmaco che può ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 1

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato l’iniezione di Tzield (teplizumab-mzwv) per ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 1 con stadio 3 negli adulti e nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 8 anni che attualmente hanno il diabete di tipo 1 con stadio 2.

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 meglio gestito con il monitoraggio continuo del glucosio a scansione intermittente. Studio su NEJM

Nei pazienti con da diabete di tipo 1 e livelli elevati di emoglobina glicata, l’uso del monitoraggio continuo del glucosio a scansione intermittente con allarmi opzionali per livelli ematici alti/bassi di glucosio ha portato a livelli di emoglobina glicata significativamente inferiori rispetto a quelli rilevati dal test del polpastrello

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, negli adolescenti l’uso precoce del sistema a circuito chiuso non sembra preservare la funzione pancreatica. Studio su NEJM

Nei giovani con diabete di tipo 1 di nuova insorgenza, un controllo più stretto della glicemia per 24 mesi con un sistema ibrido a circuito chiuso non sembra essere in grado di impedire il declino della secrezione residua del peptide C rispetto alla terapia insulinica standard

Continua a leggere
Skip to content