Il “Diabete in Pillole” del Dr Andrea Scaramuzza – Estate
1. In estate, soprattutto se in vacanza, ci si muove di più, ma si mangia anche di più, specie se si è in albergo. Ipo e iperglicemie, quindi, sono sempre dietro l’angolo.
Continua a leggere1. In estate, soprattutto se in vacanza, ci si muove di più, ma si mangia anche di più, specie se si è in albergo. Ipo e iperglicemie, quindi, sono sempre dietro l’angolo.
Continua a leggereÈ stato pubblicato sul New England Journal of Medicine, forse la più prestigiosa rivista al mondo di medicina, uno studio in cui si è paragonato l’insulina Glargine, analogo basale ormai in commercio da una ventina di anni, con Icodec, insulina che si inietta una volta alla settimana. I risultati hanno
Continua a leggereAnche quest’anno il congresso ADA giunge al termine, con questa quarta giornata (una in meno rispetto alle tradizionali 5 degli anni scorsi). Farò un bilancio di quanto successo con la mia personale top ten, che temo quest’anno sia ben più breve a sottolineare un’edizione senza molti colpi di scena e
Continua a leggereOgni anno durante il congresso ADA vi è l’occasione di assegnare i premi che la Associazione Americana di Diabetologia decide di dedicare a personalità di spicco. Quest’anno la lettura per il conferimento della Banting Medal for Scientific Achievement 2023 è stata tenuta dal Dr. Matthias H. Tschöp (Università Tecnica di
Continua a leggereSabato 24 giugno si è svolta la seconda giornata del congresso ADA 2023. Le dimensioni sono impressionanti. Il programma è mastodontico. Ci sono 101 presentazioni all’interno dei simposi, rispetto alle 95 dell’anno scorso. Ci sono 17 dibattiti, solo un paio in più rispetto ai 15 dello scorso anno. Impressionante, ci
Continua a leggereEcco il resoconto di quanto successo durante la prima giornata del 83rd Scientific Sessions del congresso della American Diabetes Association (ADA), iniziato appunto ieri a San Diego, in California, US e che terminerà lunedì 26 giugno. Come sempre il primo giorno c’è tanto da dire. Abbiate pazienza.
Continua a leggereNon ho parlato nei miei reportage dal meeting #ADA2022 dei sistemi DIY/OpenAPS, e l’ho fatto per una ragione, ne volevo parlare separatamente per poter dare voce, accanto alle presentazioni, a quello che è il mio pensiero a proposito di questi sistemi.
Continua a leggereEccoci arrivati all’ultimo giorno di congresso. In realtà un pezzetto di giornata che si è esaurita velocemente alle 9.30. Il simposio più interessante quello sulla eterogeneità del diabete, anche in età pediatrica.
Continua a leggereSiamo in dirittura d’arrivo. Domani si chiude. Il meglio probabilmente è passato, ma resta lo spazio per qualche chicca, per qualche considerazione, per qualche chiacchiera. Prima della top ten di domani.
Continua a leggereDomenica 5 giugno, terzo giorno di congresso e tradizionalmente il giorno ‘wear red‘, indossa qualcosa di rosso, colore della American Diabetes Association. L’invito è di indossare un capo di abbigliamento di colore rosso per dimostrare il proprio sostegno all’associazione.
Continua a leggere