Stato dell’arte del trapianto di isole pancreatiche

Il trapianto di isole rappresenta un’attraente opzione terapeutica per un selezionato numero di pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1. Il trapianto, che consiste nella infusione di isole nella vena porta tramite puntura transepatica percutanea in anestesia locale, è una procedura semplice, ripetibile, gravata da poche complicanze. Con gli

Continua a leggere

Insulina glulisina

L’insulina glulisina è un analogo dell’insulina umana, prodotto mediante la tecnologia del DNA ricombinante, con caratteristiche di insulina ad azione ultrarapida.E’ in commercio in Italia dal 2005 (nome commerciale Apidra). Ha caratteristiche sovrapponibili agli altri due analoghi rapidi (aspart e lispro), inizia ad agire dopo 15 minuti dalla somministrazione ed

Continua a leggere

Vildagliptin e Pioglitazone efficaci nei pazienti con diabete di tipo 2 con scarso controllo glicemico

Vildagliptin ( Galvus ) è un inibitore DPP-4 ( dipeptidil-peptidasi 4 ) in sperimentazione nel trattamento del diabete di tipo 2. Studi di fase III hanno dimostrato che Vildagliptin è efficace soprattutto nell’abbassare i valori di glicemia in quei pazienti che mostrano scarso controllo glicemico. Inotre, i pazienti obesi possono

Continua a leggere

Screening per il diabete gestazionale

Viene definito diabete mellito gestazionale (GDM) qualsiasi forma di intolleranza al glucosio che si manifesti o sia diagnosticata durante la gravidanza. Cio’ si verifica generalmente nel 3-5% dei casi e rappresenta la patologia più comune della gravidanza. Ll’Australian Carbohydrate Intolerance in Pregnant Women study (ACHOIS), uno studio australiano, ha valutato

Continua a leggere
Skip to content