Categoria: Primo piano

Dai 50 anni il diabete può causare problemi di memoria

Il diabete puo’ causare il peggioramento della memoria, la riduzione della velocita’ di pensiero e una minore flessibilita’ mentale fin dallo scoccare della mezza eta’. Una recente ricerca olandese, pero’, afferma che alcuni di questi effetti possono essere scongiurati, tenendo sotto controllo il livello degli zuccheri nel sangue. L’individuo potrebbe

Continua a leggere

Diabete: 2 malati su 3 a rischio disfunzione erettile

Diabetici a rischio di disfunzione erettile, spia che puo’ nascondere altre patologie come quelle cardiovascolari silenti. L’allarme arriva dagli esperti italiani, riuniti fino a domani a Padova per il 23esimo congresso nazionale della societa’ italiana di diabetologia (Sid). Dal confronto sulle strategie e terapie piu’ efficaci per la cura del

Continua a leggere

Progetto «Subito!»: il paziente con diabete al centro della cura

Diabete: “Subito! È meglio”. Prafrasando, agire subito per affrontare in modo nuovo e più concreto una malattia che avanza giorno dopo giorno. È questo lo slogan della diabetologia italiana lanciato da AMD (Associazione Medici Diabetologi) nel corso del convegno “SUBITO! Il grande progetto 2009-2013 della Diabetologia italiana. Dalla ‘cura’ al

Continua a leggere

Acidi grassi e assorbimento del glucosio hanno in comune una proteina

Gli acidi grassi sono da tempo oggetto di studi; si sa che il loro accumulo nei muscoli sia tra i fattori di rischio per lo sviluppo dell’insulino-resistenza, premessa al diabete tipo 2.Nell’ambito di una ricerca più ampia finanziata dall’Unione Europea e pubblicata su “Nature” è emersa una correlazione tra una proteina (la

Continua a leggere
Skip to content