Categoria: Terapia e cura

Insulina Detemir

L’obiettivo principale della terapia insulinica nel paziente diabetico e’ la realizzazione di una glicemia quasi normale mediante il rimpiazzo fisiologico o adeguata supplementazione della secrezione insulinica endogena post-prandiale ed interprandiale. L’introduzione degli analoghi dell’insulina ad azione rapida (aspart, lispro e glulisina) nella terapia del diabete mellito ha prodotto un miglior

Continua a leggere

Diabete, migliorare la diagnosi precoce

Diabete: come si fronteggia una pandemia? A questa domanda vuole dare una risposta concreta l’Associazione Medici Diabetologi che, in collaborazione con i Centri diabetologici italiani e il Consorzio Mario Negri Sud, ha fotografato la qualità dell’assistenza in Italia, mettendo in evidenza le principali criticità. “Nel nostro Paese esistono 660 centri”,

Continua a leggere

Nuove opportunità terapeutiche per il controllo della glicemia

Analoghi dell’insulina, ad azione rapida e a lunga durata, e insulina inalatoria: sono queste le principali frontiere terapeutiche per il diabete mellito illustrate dagli esperti al congresso della Società Italiana di Diabetologia “Panorama Diabete”, in corso al Palazzo del Turismo di Riccione. Le insuline modificate (o analoghi dell’insulina) sono state

Continua a leggere

Il monitoraggio della glicemia: impatto sulla qualita’ della cura del paziente con diabete mellito.

La posizione della JDF (Juvenile Diabetes Foundation), sul monitoraggio minimamente invasivo ( o non invasivo) della glicemia nel paziente con diabete mellito è chiara. Il monitoraggio della glicemia è potenzialmente in grado di fornire informazioni di importanza inestimabile capaci di tradursi in un significativo miglioramento nella cura del paziente con

Continua a leggere
Skip to content