Categoria: Il diabete tipo 1

Ragazzi e depressione

Secondo nuove ricerche, uno scarso controllo della glicemia e frequenti visite al pronto soccorso potrebbero indicare che un bambino o adolescente diabetico soffra di depressione. I risultati invitano i pediatri, o altro personale sanitario, “a verificare se sia presente depressione” nei ragazzi diabetici che hanno problemi a mantenere sotto controllo

Continua a leggere

Buoni risultati per i ragazzi diabetici miscelando insuline di tipo diverso

Da nuovi studi pubblicati sulla rivista Journal of Pediatrics emergerebbe che i bambini diabetici di tipo 1 che necessitano di più iniezioni di insulina potrebbero miscelare in tutta sicurezza, nella stessa siringa, insulina ad azione rapida e prolungata, senza compromettere il controllo della glicemia nel lungo termine. Il diabete di

Continua a leggere

Insulina Detemir

L’obiettivo principale della terapia insulinica nel paziente diabetico e’ la realizzazione di una glicemia quasi normale mediante il rimpiazzo fisiologico o adeguata supplementazione della secrezione insulinica endogena post-prandiale ed interprandiale. L’introduzione degli analoghi dell’insulina ad azione rapida (aspart, lispro e glulisina) nella terapia del diabete mellito ha prodotto un miglior

Continua a leggere

Diabete, migliorare la diagnosi precoce

Diabete: come si fronteggia una pandemia? A questa domanda vuole dare una risposta concreta l’Associazione Medici Diabetologi che, in collaborazione con i Centri diabetologici italiani e il Consorzio Mario Negri Sud, ha fotografato la qualità dell’assistenza in Italia, mettendo in evidenza le principali criticità. “Nel nostro Paese esistono 660 centri”,

Continua a leggere

Diabete, migliorare la diagnosi precoce

Diabete: come si fronteggia una pandemia? A questa domanda vuole dare una risposta concreta l’Associazione Medici Diabetologi che, in collaborazione con i Centri diabetologici italiani e il Consorzio Mario Negri Sud, ha fotografato la qualità dell’assistenza in Italia, mettendo in evidenza le principali criticità. «Nel nostro Paese esistono 660 centri»,

Continua a leggere

Nefropatia diabetica ed eta’ di insorgenza del diabete

  Studiosi della Umea University, in Svezia, hanno analizzato l’impatto dell’età d’insorgenza di diabete sullo sviluppo della nefropatia diabetica all’ultimo stadio in una coorte basata sulla popolazione con diabete di tipo 1 (insulinodipendente) insorto durante l’infanzia. Sono state analizzate le relazioni tra due registri nazionali, lo Swedish Childhood Diabetes Registry

Continua a leggere
Salta al contenuto