Complicanze
- Osteopatia diabetica: massa ossea ridotta interessa tra il 22 e il 37% dei giovani con diabete di tipo 1
 - Diabete di tipo 2 di nuova insorgenza collegato allo sviluppo di alcuni tumori correlati all’obesità
 - Lea e fondo dell’occhio: passo indietro nell’assistenza dei pazienti con diabete
 - FDA approva semaglutide per ridurre il rischio di insufficienza renale e morte cardiovascolare
 - Diabete di tipo 2, età più giovane alla diagnosi aumenta il rischio di decesso
 - Il diabete invecchia: effetti negativi su organi e tessuti
 - Diabete come fattore di rischio per declino cognitivo e demenza
 - Diabete sotto le lenzuola: addio desiderio per lei e disfunzione erettile per lui
 - Sognando un mondo senza dialisi
 - Diabete di tipo 2, minor rischio di malattie cardiometaboliche con controllo glicemico e riduzione del BMI
 - Diabete, cuore e reni: diagnosi precoce e terapie innovative per prevenire danno d’organo e complicanze
 - Salute cardiovascolare, meno decessi assumendo più grassi da cereali e oli vegetali
 - Con tirzepatide meno rischi di decesso ed eventi avversi cardiovascolari e renali rispetto ai GLP-1 agonisti
 - Semaglutide potrebbe combattere la demenza. Ricerca di Oxford
 - Diabete precoce, quali sono le priorità per la gestione? #ADA24
 - Retinopatia diabetica, fenofibrato rallenta la progressione della malattia #ADA24
 - Diabete, uomini più a rischio di complicanze rispetto alle donne
 - Diabete di tipo 2, al via campagna nazionale di screening nelle farmacie
 - Diabete di tipo 2, rapida crescita in Italia della malattia e delle complicanze neurologiche e renali
 - Ipoglicemia ospedaliera grave in calo ma ancora troppo frequente
 - Semaglutide approvato in Usa anche per la riduzione degli eventi cardiovascolari maggiori
 - Diabete di tipo 2 e malattia renale cronica, semaglutide riduce di un quarto il rischio di esiti renali
 - Diabete di tipo 2, aumentare l’attività fisica riduce il rischio di sviluppare insufficienza renale cronica
 - Dapagliflozin efficace a lungo termine nel proteggere dal danno renale
 - Diabete di tipo 2, piede diabetico raddoppia il rischio di mortalità precoce
 - Diabete di tipo 2, smettere di fumare riduce il rischio fino al 40%. Report OMS
 - Diabete e sorriso: la guida con 6 cose da fare che (forse) non sapevi
 - Obesità, Fda approva tirzepatide di Lilly, inizia la sfida a semaglutide
 - Influenza e polmonite: vaccino fondamentale per le persone con diabete
 - Diabete e vista: un algoritmo per la diagnosi della retinopatia diabetica
 - Giornata mondiale della vista: occhio (anche) al diabete
 - Diabete di tipo 2, rischio di dialisi a 5 anni proporzionale a numero e gravità delle complicanze
 - Diabete di tipo 2, impatto maggiore sull’aspettativa di vita con diagnosi in età più giovane
 - ESC 2023 – La sindrome metabolica è collegata a infarti e ictus più precoci
 - Trattamento malattie cardiovascolari in persone con diabete. Pubblicate dall’Esc le nuove linee guida
 - Diabete di tipo 2, negli adulti con insufficienza cardiaca sono da preferire gli SGLT2 inibitori
 - Le differenze nella malattia renale nel diabete di tipo 1 e 2 #ADA2023
 - Diabete di tipo 2, età più giovane all’insorgenza legata al rischio di demenza
 - Diabete, le ulcere del piede possono essere un segnale di problematiche oculari
 - Diabete di tipo 2, maggior rischio di ulcere del piede con malattia renale diabetica albuminurica
 - Minor rischio di demenza con l’antidiabetico pioglitazone?
 - Diabete di tipo 2, raggiungere il target di emoglobina glicata può migliorare la NAFLD
 - Gestione dell’ipoglicemia nel diabete, raccomandazioni aggiornate dalla Endocrine Society
 - Neuropatia diabetica dolorosa, i pazienti provano frequentemente dolore miofasciale
 - Farmaco per cuore e diabete rallenta malattia reni e taglia 30% decessi
 - Diabete e salute degli occhi: con l’intelligenza (anche artificiale) si può fermare la retinopatia
 - Ulcere del piede diabetico, risultati sorprendenti con un gel economico a base del beta-bloccante esmololo
 - Un solo farmaco per cuore e reni
 - Diabete di tipo 2, un trattamento ipotensivo diverso rispetto ai non diabetici non sembra essere giustificato
 - Rischio di complicanze più basso con un maggiore time in range
 

						
						
						
						
						