Categoria: Trapianti

Nel 2010 trapianti in calo. “Ma in Toscana fronteggiamo la difficoltà”

“La donazione di organi è in calo in tutta Italia e anche in Toscana, dove però, grazie alla nostra ottima organizzazione sanitaria regionale, riusciamo ad assorbire meglio questa difficoltà”. Lo ha detto il chirurgo Ugo Boggi, direttore di Chirurgia Generale e Trapianti nell’ Uremico e nel diabetico dell’azienda ospedaliero universitaria

Continua a leggere

Trapianti: “cellule antirigetto” regolano le difese del corpo

Trapianto di organo a prova di rigetto senza l’uso di farmaci immunosoppressivi? E’ il traguardo cui puntano ricercatori portoghesi che hanno scoperto una famiglia di ‘cellule antirigetto’, cioe’ che sopprimono la risposta immunitaria contro l’organo trapiantato. Esperti dell’universita’ di Lisbona, secondo quanto e’ stato resa nota dal Journal of Immunology,

Continua a leggere

Record di trapianti renali nel primo semestre 2009 presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine.

Mai, dal 1993, anno in cui la Nefrologia e la Clinica Chirurgica iniziarono l’attività trapiantologica renale, è stato eseguito un così alto numero di trapianti renali in un semestre.Infatti negli ultimi anni il numero dei trapianti di rene si erano stabilizzati sul numero di 40 con una punta massima di

Continua a leggere

Militare Usa salvato da un trapianto record: una vicenda dall’impronta italiana nel paese a stelle e strisce

Francesco Porfirio, aviere statunitense di 21 anni di origine italiana, ha rischiato di morire dopo essere stato  vittima di un attentato in Afghanistan; diversi proiettili gli avevano distrutto metà pancreas e le condizioni del giovane erano davvero critiche. Il destino, prima beffardo, ha mostrato poi la sua benevolenza e ha

Continua a leggere

Trapianto e diabete a portata di mouse: vantaggi e rischi per il paziente “telematico”.

  Firenze, 14 novembre 2009.  La sicurezza e la qualità nei trapianti – I congresso della SISQT Internet nasce negli Stati Uniti alla fine degli anni cinquanta, in piena guerra fredda con lo scopo di creare una rete informatica che permettesse a differenti computer di comunicare tra loro con sicurezza

Continua a leggere
Salta al contenuto