Categoria: Primo piano

“Dati puliti”: la gestione del diabete a portata di un click

Consultazione rapida dei dati clinici per gli specialisti che operano nei Centri di diabetologia, progressivo miglioramento dei servizi offerti alle persone che convivono con il diabete, maggiore contributo alla sostenibilità del SSN (Sistema Sanitario Nazionale). Sono questi i principali obiettivi del progetto di miglioramento della qualità del dato e di

Continua a leggere

Cittadinanzattiva e Fand: “Piano recepito solo da 13 Regioni”. Un documento in 10 mosse per attuarlo

Attivare in tutte le Regioni le Commissioni regionali per il diabete e valorizzarne a pieno il ruolo, LEA specifici per la patologia, priorità alla prevenzione, accesso appropriato alle prestazioni  sanitarie, anche quelle innovative, attraverso un valido processo di HTA, riduzione delle difformità regionali per garantire di fatto le stesse opportunità

Continua a leggere

Diabete: malati, strumenti autocontrollo siano presidi terapeutici

Glucometri, strisce reattive, aghi pungidito e siringhe da insulina devono diventare presidi terapeutici, e l’autocontrollo domiciliare sia riconosciuto quale parte integrante della terapia. Lo chiedono le associazioni nazionali dei malati di diabete accreditate al ministero della Salute: Agd Italia, Aniad, Diabete Forum, Fand, e Fdg, in rappresentanza dei quattro milioni

Continua a leggere

Associazioni dei malati: “Gli strumenti di autocontrollo devono diventare presidi terapeutici”

Il riconoscimento degli strumenti per l’autocontrollo – glucometri, strisce reattive, aghi pungi dito e siringhe da insulina – quali presidi terapeutici con garanzie accreditate di affidabilità, appropriatezza e tracciabilità. L’istituzione di un ente responsabile che verifichi la qualità dei presidi per eliminare dal commercio quelli che non offrono garanzie di

Continua a leggere
Salta al contenuto