Categoria: Primo piano

Diabete: esperti, no diete miracolose, disinformazione uccide

Le Societa’ Scientifiche e Professionali di Diabetologia e le Associazioni delle persone con diabete denunciano come, con sempre maggiore insistenza, vengano presentate al pubblico e alle persone con diabete sulla rete e sui giornali ‘soluzioni’ miracolistiche, in larga parte basate su diete drastiche (cibi crudi, diete alcaline, vegetariane o altro),

Continua a leggere

Ma è improbabile che la capsula possa sostituire l’insulina per via iniettiva

Sarà davvero possibile sostituire l’iniezione di insulina con una pillola? Il presidente della Società Italiana di Diabetologia, Stefano Del Prato, non ne è convinto. In questo commento ci spiega il perché. Da anni è attiva una vivace ricerca per trovare vie alternative per la somministrazione dell’insulina, possibilmente evitando l’iniezione sottocutanea. In

Continua a leggere

Diete. L’allarme dei diabetologi: “La disinformazione può uccidere”

Le Società Scientifiche e Professionali di Diabetologia e le Associazioni delle persone con diabete denunciano come, con sempre maggiore insistenza, vengano presentate al pubblico e alle persone con diabete sulla rete e sui giornali ‘soluzioni’ miracolistiche, in larga parte basate su diete drastiche (cibi crudi, diete alcaline, vegetariane o altro),

Continua a leggere

Al via progetto italiano per appropriatezza delle cure

Prescrizione corretta e cura adeguata: potrebbero sembrare due sinonimi, ma in realtà definiscono aspetti ben diversi tra loro dell’intervento medico, secondo appropriatezza. Non sempre, infatti, tutto si risolve nella scelta del farmaco giusto per la malattia e i suoi sintomi; soprattutto nel malato cronico, come la persona con diabete, questa

Continua a leggere

Con il monitoraggio remoto si cura meglio e Ssn risparmia

Migliorare parametri e qualità di vita dei pazienti cronici, ottimizzare il tempo dei medici, alleggerire la pressione su ospedali e ambulatori e far risparmiare il Servizio Sanitario. Sembrano miraggi in tempi di spending review e tagli alla spesa sanitaria e invece sono risultati concreti raggiungibili attraverso il monitoraggio remoto che,

Continua a leggere

AstraZeneca e Bristol-Myers Squibb: vai libera da UE a farmaco per il diabete

AstraZeneca, azienda farmaceutica anglo-svedese, e la statunitense, Bristol-Myers Squibb hanno annunciato di avere ottenuto dalla Commissione Europea l’autorizzazione per l’immissione in commercio del farmaco per il diabete Xigduo. I due gruppi farmaceutici, stanno lavorando in partnership per sviluppare e commercializzare una gamma di opzioni di trattamento per il diabete e disturbi

Continua a leggere

Fand: “Asp Caltanisetta ritiri provvedimento su farmaci antidiabetici: limita diritto salute”

Con una lettera, inviata al commissario straordinario, al direttore sanitario e al direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Caltanisetta, Fand-Associazione Italiana Diabetici ha formalmente chiesto che il provvedimento della Asp nissena del 4 dicembre scorso, recante direttive per la prescrizione dei farmaci antidiabetici per il mese di dicembre 2013,

Continua a leggere
Skip to content