Categoria: Terapia e cura

Rosiglitazone

Tenere a bada la glicemia per cinque anni, ritardando l’inevitabile calo del ‘controllo’ che è possibile effettuare sul diabete. E’ il risultato che i pazienti con diagnosi recente possono ottenere grazie a un nuovo farmaco, il rosiglitazone: secondo lo studio internazionale Adopt (A Diabetes Outcome Progression Trial), pubblicato sul ‘New

Continua a leggere

Comunicato stampa dell’American College of Cardiology, American Diabetes Association and American Heart Association sull’articolo pubblicato su NEJM “Effetti del Rosiglitazone sul rischio di infarto miocardico e morte per cause cardiovascolari”.

Alexandria, Va, 21 maggio 2007, PRNewswire-USNewswire via COMTEX Oggi il New England Journal of Medicine ha pubblicato un articolo intitolotato: “Effect of Rosiglitazone on the Risk of Myocardial Infarction and Death from Cardiovascular Causes.” (“Effetti del Rosiglitazone sul rischio di infarto miocardico e morte per cause cardiovascolari”., n.d.t)Le conclusioni di

Continua a leggere

Rosiglitazone: meglio un approccio equilibrato per evitare di spargere panico tra i pazienti!

Sarebbe auspicabile un approccio piu’ calmo e responsabile circa la sicurezza del rosiglitazone (Avandia) – il medicinale della GlaxoSmithKline per la cura del diabete 2 – onde evitare ingiustificato panico tra i pazienti, viene detto in un Editoriale pubblicato online il 24 maggio scorso e nel prossimo numero di The

Continua a leggere

La chirurgia del diabete di tipo 2: il futuro è più vicino

Il Gastric Bypass e la diversione biliopancreatica, specifiche tecniche di chirurgia bariatrica, cioè la chirurgia gastrointestinale per il trattamento dell’obesità, sono capaci di indurre una remissione prolungata del diabete di tipo 2, in oltre l’80-90% dei casi, e le casistiche cliniche documentano remissioni stabili anche oltre i dieci anni. I

Continua a leggere
Skip to content