Categoria: Il diabete tipo 2

Definizione e criteri diagnostici del diabete

Il Diabete Mellito è una condizione caratterizzata da un patologico aumento della concentrazione di glucosio nel sangue. Responsabile di questo fenomeno è un difetto assoluto o relativo di insulina, ormone secreto dalle insule di Langherhans del pancreas ed indispensabile per il metabolismo degli zuccheri. Si ritiene normale la glicemia fino

Continua a leggere

Il meccanismo d’azione degli inibitori della DPP-4

Gli inibitori della DPP-IV sono sostanze capaci di bloccare l’enzima DPP-IV (o Di-Peptidil-Peptidasi IV) che nell’organismo è capace di degradare molto rapidamente le incretine, rendendole inattive. Attraverso le sostanze in grado di inibire questo enzima, come appunto il Sitagliptin, è possibile prolungare considerevolmente la vita biologica delle incretine, aumentare il

Continua a leggere

Osservazioni e commenti sullo studio ACCORD

Effetti dell’abbassamento intensivo del glucosio nel diabete mellito tipo 2 Nell’ultima giornata dell’annuale appuntamento dell’ American Diabetes Association , tenutosi a San Francisco dal 6 al 10 giugno 2008, sono stati presentati, contemporaneamente alla loro pubblicazione sul New England Journal of Medicine , i “deludenti” risultati dello studio ACCORD (

Continua a leggere

Equilibrio glicemico nel diabete tipo 2: nuove linee guida

L’American Diabetes Assocation e l’ European Association for the Study of Diabetes hanno pubblicato le nuove linee guida sul trattamento dell’iperglicemia nel diabete tipo 2. Esse recepiscono i risultati dei recenti trials ACCORD ed ADVANCE e consigliano un target di emoglobina glicata inferiore al 7%.Tuttavia riconoscono che gli studi più

Continua a leggere

Sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Acomplia

Comunicato stampa EMEA L’Agenzia Europea dei Medicinali raccomanda la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Acomplia L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMEA) ha raccomandato la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Acomplia (rimonabant) dell’Azienda Sanofi-Aventis. Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMEA ha concluso che i benefici di

Continua a leggere
Skip to content