Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

La retinopatia diabetica predice l’insufficienza cardiaca

La retinopatia diabetica è un fattore di rischio indipendente di insufficienza cardiaca, il che supporta la teoria secondo cui la microvasculopatia svolga un ruolo nello sviluppo dell’insufficienza cardiaca nei diabetici. Ciò peraltro potrebbe avere importanti implicazioni a livello clinico. Le linee guida attualmente in vigore identificano già la necessità dello

Continua a leggere

Il Bypass gastrico supera il bendaggio

Il ‘bypass gastrico’, pur essendo nato in America, ha superato ormai il piu’ europeo degli interventi chirurgici contro l’obesita’: il bendaggio gastrico laparoscopico. A darne notizia sono stati oggi gli oltre cinquecento specialisti provenienti da tutto il mondo ed accreditati al primo Congresso dell’International federation for the surgery of obesity

Continua a leggere

Diabete: salvare il pancreas ed evitare il ricorso all’insulina

Agisce sulla glicemia solo quando serve e preserva la funzionalità del pancreas, evitando nel lungo termine l’insulino-dipendenza. Sono le principali caratteristiche di una nuova terapia orale contro il diabete. Vildagliptin, questo il nome della molecola, appartiene agli inibitori della DPP-4, la più innovativa classe di farmaci antidiabetici. Funziona selettivamente, cioè

Continua a leggere

Nuova terapia per il diabete 2

Agisce sulla glicemia solo quando serve e preserva la funzionalita’ del pancreas, evitando nel lungo termine l’insulino-dipendenza. Sono le principali caratteristiche di una nuova terapia orale contro il diabete. Galvus (vildagliptin), questo il nome della molecola, appartiene agli inibitori della DPP-4, la piu’ innovativa classe di farmaci antidiabetici. Funziona selettivamente,

Continua a leggere

Identificato gene in grado di indurre la formazione delle cellule del pancreas

Gli scienziati della Rockefeller University hanno scoperto segnali genetici chiave coinvolti nella fase iniziale di formazione del pancreas. Il che – sostengono gli addetti ai lavori – potrebbe condurre a terapie rigenerative per pazienti affetti da alcune forme di diabete con mancato funzionamento del pancreas. Attraverso lo studio di rane

Continua a leggere
Skip to content