Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

Diabete tipo 2, terapia antipertensiva offre benefici anche ai non ipertesi

I pazienti con diabete di tipo 2 che assumono antipetensivi hanno meno probabilità di avere infarti e ictus o di morire precocemente, anche se non sono ipertesi. A indicarlo è una revisione sistematica e metanalisi pubblicata di recente su Jama. Obiettivo dello studio era determinare le associazioni tra terapia antipertensiva

Continua a leggere

Nuovo anti-diabete

Su oltre 100.000 potenziali farmaci, solo uno è riuscito nell’impresa di guidare le cellule beta, produttrici di insulina, a moltiplicarsi. Si tratta dell’harmine, un candidato farmaco risultato ‘vincente’ secondo uno studio sul diabete condotto dai ricercatori della Icahn School of Medicine del Mount Sinai Hospital, finanziato dalla Jdrf (Juvenile Diabetes

Continua a leggere

A scuola di diabete: “Dal conteggio dei carboidrati alla gestione ottimale della terapia e del Diabete”

8-9-10 maggio 2015Hotel San Martino**** Boario Terme BS “Dal conteggio dei carboidrati alla gestione ottimale della terapia e del Diabete” Temi del corso: – Diabete: Obiettivi di cura– Alimentazione i principi Carboidrati: dove, quanti, dal Counting dei CHO alla corretta gestione dell’insulina– Autocontrollo consapevole ed utile– Prevenzione delle complicanze Obiettivo:

Continua a leggere

Giornata Internazionale sui disturbi alimentari. Aidap: “Standard di cura specialistici scadenti in troppi centri”

Un aumento delle risorse finanziarie dedicate al trattamento dei disturbi dell’alimentazione potrebbe aiutare, ma forse un migliore utilizzo di quelle disponibili potrebbe essere una strategia ancora più efficace. In Italia, negli ultimi anni, sono infatti sorti numerosi centri specialistici per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione, ma in molti casi lo

Continua a leggere

Prediabete, meglio camminare che prendere farmaci

“Sul fronte dello stile di vita e dell’attività fisica continuativa i nuovi dati dello studio NAVIGATOR – commenta il Dr. Luigi Temporelli – Divisione di Cardiologia Riabilitativa della Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS, Istituto Scientifico – hanno dimostrato per la prima volta in modo scientifico che attività fisica, continuativa, oggettivamente misurata,

Continua a leggere

Team Novo Nordisk la prima squadra di ciclisti professionisti tutti con diabete partecipa alla Milano – Sanremo | 22 marzo

Per la prima volta, una squadra di ciclisti professionisti tutti con diabete, il Team Novo Nordisk, parteciperà alla 106esima edizione della Milano-Sanremo, la classicissima che apre il calendario ciclistico internazionale di primavera.Nata nel 1906, con i suoi 293 km la Milano-San Remo rappresenta la più lunga e celebre corsa da

Continua a leggere
Skip to content