Tag: prevenzione
Progetto “DKA-Zero”
La chetoacidosi diabetica (diabetes ketoacidosis, DKA) è una complicanza del diabete tipo 1 particolarmente grave nell’età pediatrica, più rara nell’adulto, che si associa ad alta morbilità, mortalità e spesa sanitaria
Continua a leggereI test del glucosio ematico di routine potrebbero prevedere in anticipo lo sviluppo del diabete
Gli esami casuali del glucosio ematico potrebbero essere utilizzati per prevedere quali pazienti svilupperanno il diabete, secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista PLoS One.
Continua a leggerePreventing Type 1 Diabetes with Teplizumab
An anti-CD3 antibody therapy significantly delayed onset of clinical diabetes in an at-risk population with diabetes autoantibodies. Because type 1 diabetes mellitus (DM) is the result of immune destruction of pancreatic islet cells, immunologic interventions have shown promise in delaying its onset.
Continua a leggereDiabete di tipo 1: un farmaco «ritarda» l’arrivo della malattia
Sono una nicchia, rispetto a coloro che soffrono della forma metabolica della malattia. Ma i diabetici di tipo 1 sono anche coloro che vedono maggiormente inficiata la qualità della vita. Primo perché non di rado la malattia viene scoperta durante l’infanzia o l’adolescenza: cosa che la rende più difficilmente tollerabile agli occhi dei piccoli
Continua a leggereImportante avanzamento nella prevenzione del diabete di tipo 1: l’immunoterapia ne ritarda la comparsa in persone ad alto rischio
Oggi al 79° congresso dell’American Diabetes Association sono stati presentati da Kevan C Herold i risultati del TrialNet Teplizumab Prevention Study (TN10) e contemporaneamente gli stessi sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine.
Continua a leggere