“5azioni, i volti”, in mostra fino al 16 novembre al Chiostro del Bramante
A Roma fino al 16 novembre i volti ed i messaggi dei protagonisti di #5azioni: visita la Mostra al Chiostro del Bramante
Continua a leggereA Roma fino al 16 novembre i volti ed i messaggi dei protagonisti di #5azioni: visita la Mostra al Chiostro del Bramante
Continua a leggereUna vera e propria epidemia. Questo il paragone adoperato dal segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon per descrivere l’aumento dei casi di diabete nel mondo. Secondo l’International Diabetes Federation, ogni anno i morti per diabete sono 5 milioni e 382 milioni le persone, tra i 20 e i 79 anni, che convivono con la malattia, di cui quasi
Continua a leggere“Circa 3,7 milioni di italiani hanno una diagnosi di diabete, oltre un milione quelli che non sanno di esserne affetti. La spesa annua sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale per la gestione del diabete è di circa 12 miliardi di euro, ovvero l’11% del fondo del Ssn. Il 90% di questi
Continua a leggereIn tutto il mondo oggi si celebra la giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation in partnership con l’Oms. La data del 14 novembre è stata scelta in ricordo del compleanno di Frederick Banting, che insieme a Charles Best, ha condotto le ricerche che hanno condotto alla scoperta dell’insulina, nel
Continua a leggereSono dieci i motivi per sostenere per l’autocontrollo glicemico domiciliare, messi nero su bianco dalle società scientifiche della diabetologia, insieme a Diabete Italia e alle organizzazioni degli operatori professionali, per supportare l’emendamento all’articolo 39 della legge di stabilità presentato dall’On. Becattini, Presidente Intergruppo parlamentare sul diabete, e colleghi e volto a
Continua a leggere“Poche risorse bastano per scongiurare le complicanze, disastrose per le persone e le famiglie con diabete” afferma Diabete Italia in occasione della Giornata Mondiale del Diabete. “Non mettiamo all’asta la salute delle persone rovinando la spesa sanitaria che si voleva riequilibrare. Non tagliamo il ramo su cui sono sedute milioni
Continua a leggereIn occasione della prossima giornata mondiale del diabete, che si svolgerà il prossimo 15 e 16 novembre, è stato presentato l’intergruppo parlamentare “Qualità della vita del diabete”. Tre gli obiettivi illustrati nel corso della conferenza stampa di presentazione: promuovere e sostenere una legislazione innovativa per la regolazione delle attività di
Continua a leggereQuesto manifesto per la Giornata Mondiale del Diabete 2014 è il frutto di una collaborazione online tra un gruppo di ragazzi diabetici. Ovviamente non è destinato a lanciare un messaggio di speranza ai diabetici ma è rivolto ad una buona parte della nostra società che non conosce la malattia e
Continua a leggereL’intervento degli esperti della SID – Società Italiana di Diabetologia al 50° Congresso EASD – European Association for the Study of Diabetes in corso a Vienna Efficacia e sicurezza a lungo termine dimostrate per Tresiba di Novo Nordisk Rimborsabilità insulina degludec – Tresiba(R) Il futuro è già presente FAQ sul
Continua a leggerePer Salvatore Caputo, presidente di Diabete Italia, “soddisfa un bisogno importante, ancora insoddisfatto, delle persone con diabete. Basti pensare che in Italia per un diabetico su 2 la puntura del dito è un buon motivo per non testarsi, e che la maggioranza non misura regolarmente la glicemia, con il risultato
Continua a leggere