Categoria: Primo piano

Attività fisica per il controllo glicemico nel diabetico

L’attività fisica, sia di tipo aerobico che di resistenza muscolare, è in grado di ridurre l’emoglobina glicata nel diabete tipo 2, anche se sono frequenti lesioni traumatiche che costringono ad una limitazione dell’attività stessa. In questo studio sono stati reclutati 251 soggetti con diabete tipo 2 sedentari, suddivisi in maniera

Continua a leggere

Insensibilità alle ipoglicemie

Abbastanza frequentemente nelle persone con diabete di tipo 1 si verifica il fenomeno dell’ipoglicemia notturna. Questo evento può avere conseguenze gravi e si ritiene abbia un ruolo importante nella genesi della sindrome da ridotta sensibilità all’ipoglicemia. Nella maggior parte delle persone sane, l’abbassamento della concentrazione di glucosio nel sangue provoca

Continua a leggere

Chirurgia bariatrica riduce mortalità a lungo termine

Secondo due ampi studi osservazionali la chirurgia batriaca comporta una riduzione della mortalità totale, soprattutto grazie ad una riduzione dei decessi coronarici, da cancro e diabete correlati. Due studi, pubblicati contemporaneamente dal NEJM, si sono occupati degli effetti a lungo termine della chirurgia bariatrica. In un primo studio [1], prospettico

Continua a leggere

Proteina nelle ossa protegge da diabete : l’osteocalcina controlla la produzione di insulina

Le ossa non sono solo il ‘supporto’ del resto del corpo, ma hanno un ruolo attivo nel metabolismo degli zuccheri e nel controllo del peso corporeo. Lo hanno scoperto i ricercatori della Columbia University, che in uno studio pubblicato dalla rivista Cell hanno dimostrato che l’osteocalcina, una proteina prodotta nelle

Continua a leggere

I diabetici europei sottovalutano la malattia

Il 75% dei diabetici europei sottovaluta la propria malattia, otto pazienti su dieci non riescono a controllarsi, anche se vorrebbero. Numeri allarmanti e preoccupanti anche perche’, come dice il presidente della Federazione Internazionale del Diabete (IDF), Tony O’Sullivan, “le conseguenze di un diabete non controllato sono devastanti per i pazienti”.

Continua a leggere
Skip to content