Categoria: Primo piano

Disfunzione erettile: 7 volte più frequente in chi soffre di sindrome metabolica

Chi soffre di sindrome metabolica tende ad avere bassi livelli di testosterone e ha una probabilità 7 volte maggiore rispetto al normale di sviluppare ipogonadismo e disfunzione erettile. La notizia arriva in particolare dagli esperti partecipanti al congresso nazionale della Società Italiana di Urologia svoltosi nei giorni scorsi a Bari.

Continua a leggere

Nuova famiglia di farmaci ripara le cellule di pancreas danneggiate

Una nuova classe di farmaci anti-diabete ‘ripara’ le cellule danneggiate del pancreas, addette alla produzione di insulina. Si tratta degli incretino-mimetici che, ‘copiando’ l’azione di un ormone naturale (GLP-1), tengono a bada la glicemia, favoriscono la secreazione di insulina, stimolano il senso di sazietà con un effetto sul peso corporeo.

Continua a leggere

Attività fisica per il controllo glicemico nel diabetico

L’attività fisica, sia di tipo aerobico che di resistenza muscolare, è in grado di ridurre l’emoglobina glicata nel diabete tipo 2, anche se sono frequenti lesioni traumatiche che costringono ad una limitazione dell’attività stessa. In questo studio sono stati reclutati 251 soggetti con diabete tipo 2 sedentari, suddivisi in maniera

Continua a leggere
Skip to content