Categoria: Primo piano

L’Italia protagonista nella sfida al diabete

Oggi, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, sono stati presentati i risultati internazionali del progetto DAWN YOUTH, un’indagine psico-sociale – intrapresa a livello mondiale dalla Federazione Internazionale Diabete (IDF) e dalla Società Internazionale per il Diabete Pediatrico e dell’Adolescenza (ISPAD) – per comprendere i desideri, il modo di essere, le

Continua a leggere

Un allele peggiora il rischio demenza nel diabetico

Nei portatori dell’allele APOE E-4, il diabete incrementa ulteriormente la suscettibilità al morbo di Alzheimer.I due fattori hanno dimostrato un’azione sinergica, ma non incrementano il rischio di demenza vascolare. L’iperglicemia o l’ipoperfusione cerebrale cronica potrebbero aumentare la produzione o la deposizione di beta-amiloide, ed il danno vascolare cerebrale causato dal

Continua a leggere

Sitagliptin nel diabete mellito

Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Xelevia» sitagliptin – autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determinazione/C n. 178/2008). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Januvia» (sitagliptin), autorizzato con procedura centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determinazione/C n. 182/2008). Due provvedimenti nella stessa gazzetta:

Continua a leggere

Byetta (exenatide) nel diabete mellito

Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Byetta (exenatide)», autorizzato con procedura centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determinazione C/n. 181/2008). Determinazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco del 15 gennaio 2008, Gazzetta Ufficiale n. 24 del 29.01.08 Viene autorizzato l’impiego, sul territorio nazionale, dell’exenatide nel trattamento del diabete mellito di

Continua a leggere
Salta al contenuto