Categoria: Primo piano

Cellule staminali: estendere le terapie a più pazienti la sfida dei ricercatori

Estendere le terapie basate sulle cellule staminali ad un numero sempre maggiore di pazienti. E’ questa la sfida che la ricerca e le strutture sanitarie hanno davanti nei prossimi anni e l’Italia può vantare, su questo fronte, una posizione privilegiata in considerazione dello spessore dei propri specialisti e della solidità

Continua a leggere

Dalle cellule staminali nuove prospettive per i pazienti diabetici

Alcuni scienziati dell’Harvard Stem Cell Institute, come riporta PNAS, sono stati in grado di generare nuove popolazioni di cellule produttrici di insulina. I ricercatori, guidati da Douglas Melton, co-direttore dell’Harvard Stem Cell Institute, hanno prima prelevato delle cellule della pelle di pazienti affetti da diabete di Tipo 1. Dopo averle

Continua a leggere

Mutazione regola risposta all’insulina

Identificata una variazione genetica che influisce sulla risposta dei diabetici all’ormone insulina. Nelle persone con il diabete di tipo 2, infatti, certe mutazioni possono impedire al corpo di utilizzare l’insulina necessaria alla sopravvivenza. Questa scoperta potra’ aiutare gli scienziati a sviluppare nuove terapie per combattere la malattia. ‘Sono state identificate

Continua a leggere

Il succo di mirtilli contro i chili di troppo

Il succo dolce dei mirtilli potrebbe essere un rimedio molto piacevole per combattere sovrappeso e diabete secondo quanto riportato da uno studio condotto da un team di ricercatori canadesi dell’Università di Montreal, l’Istituto (INRS) Armand-Frappier e l’Università di Moncton. Gli scienziati hanno scoperto che il succo di mirtilli nord-americani Lowbush

Continua a leggere

La posizione dell’Associazione Culturale Pediatri sulla nuova influenza A/H1N1. Lettera aperta ai politici, ai professionisti delle salute e ai mezzi di comunicazione

L’Associazione Culturale Pediatri (ACP) ha pubblicato online una lettera aperta rivolta ai medici, ai politici e ai mezzi di comunicazione sulla questione controversa della nuova influenza A/H1N1 (www.acp.it). “Alla luce delle voci contraddittorie che vengono diffuse sull’influenza A/H1N1, ci preme esprimere la nostra posizione di pediatri impegnati per la tutela

Continua a leggere
Salta al contenuto