Categoria: Terapia e cura

Il passaggio alla nuova insulina a somministrazione settimanale icodec è ben tollerato ed efficace

Bergamo, 29 luglio 2021 – Due tra i primissimi studi internazionali a mostrare al mondo i risultati incoraggianti di una tra le più importanti novità terapeutiche in campo diabetologico degli ultimi tempi, la nuova insulina che può essere somministrata sottocute solo una volta per settimana anziché una volta al giorno, sono stati pubblicati sul numero

Continua a leggere

Liraglutide e insulina glargine migliori seconde linee in aggiunta a metformina secondo lo studio GRADE #ADA2021

Liraglutide e insulina glargine hanno fornito prestazioni complessivamente migliori rispetto a glimepiride e sitagliptin come singoli agenti in aggiunta a metformina per il trattamento di pazienti con diabete di tipo 2. È quanto emerge dai risultati preliminari dello studio GRADE, presentati al congresso dell’American Diabetes Association (ADA) 2021. Lo studio randomizzato

Continua a leggere

Diabete di tipo 2 I dati di real world confermano l’efficacia di iGlarLixi

Maggiore controllo della glicemia con una riduzione del rischio di crisi ipoglicemiche. L’efficacia di iGlarLixi, farmaco indicato nella cura del diabete di tipo 2, si conferma anche in uno studio di real world tutto italiano che, per l’importanza dei risultati ottenuti, è stato scelto come “late breaking abstract” al congresso

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, glicemia media e peso corporeo ridotti con lo switch da insulina a dulaglutide

Negli adulti con diabete di tipo 2 il passaggio dalla terapia insulinica a quella con l’agonista del recettore GLP-1 dulaglutide ha consentito dopo 6 mesi di ottenere una riduzione sia dei livelli di emoglobina glicata che del peso corporeo rispetto all’insulina, secondo i risultati di uno studio retrospettivo di real

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, monitoraggio continuo del glucosio decisamente positivo in chi assume insulina basale. Studio su JAMA

Gli adulti con diabete di tipo 2 a cui è stata prescritta insulina basale senza terapia insulinica prandiale hanno ottenuto miglioramenti significativi dei livelli di emoglobina glicata 8 mesi dopo l’inizio del monitoraggio continuo del glucosio in tempo reale. Sono i risultati dello studio MOBILE, presentato all’International Conference on Advanced

Continua a leggere

Una nuova insulina settimanale può rivoluzionare la terapia del diabete di tipo 2

Nel trattamento del diabete di tipo 2 una nuova formulazione di insulina da somministrare una sola volta a settimana (insulina icodec) si è rivelata efficace e sicura quanto la terapia giornaliera con insulina glargine U100. È quanto emerge da uno studio di fase II presentato al congresso virtuale della European Association

Continua a leggere
Skip to content