Categoria: Alimentazione

Prediabete e diabete, quale dieta è più adatta tra la chetogenica e quella mediterranea?

Nei pazienti con prediabete o diabete di tipo 2 sia la dieta chetogenica che quella mediterranea hanno ridotto con successo i livelli di zucchero nel sangue, secondo i risultati di un piccolo studio crossover randomizzato pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. Non è stato raggiunto un consenso su cosa costituisca

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, meno probabile con una dieta a base di vegetali salutari

I profili metabolici dimostrano che una dieta sana a base vegetale, ricca quindi di cereali integrali, frutta, verdura e noci, può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia. In un’analisi dei profili dietetici, i soggetti che consumavano cibi

Continua a leggere

Una dieta su misura basata sul microbioma migliora controllo glicemico nei diabetici

Due pazienti con diabete o pre-diabete possono seguire la stessa dieta e avere risultati glicemici e di gestione della malattia molto diversi. I livelli di glucosio postprandiali di ogni individuo in risposta al cibo possono essere previsti sulla scorta delle caratteristiche del loro microbioma. Sono le conclusioni di una ricerca di

Continua a leggere

Mangiare uova non mette a rischio il cuore

Le uova non sono una minaccia per la salute cardiovascolare. Anche mangiarne dodici a settimana non determina delle variazioni significative dei livelli di colesterolo e di altri marcatori del rischio cardiometabolico negli individui con diabete di tipo 2 o pre-diabete. È quanto hanno concluso degli scienziati della Università di Sydney e altri centri di

Continua a leggere
Salta al contenuto