Categoria: Pediatria

La sensibilizzazione inizia tra i banchi: al via progetto per i bambini diabetici

Un sito web dedicato – www.scuolaediabete.it/siedp – e un CD ROM che contiene video informativi, indicazioni ministeriali e schede pronte all’uso: sono questi gli strumenti messi a disposizione dalla SIEDP-Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica in collaborazione con Roche Diabetes Care nell’ambito del progetto “Scuola e Diabete”, il cui obiettivo

Continua a leggere

Intervento dietetico nell’infanzia e segni tardivi di autoimmunità contro le cellule beta

Un’esposizione precoce a proteine alimentari complesse aumenterebbe il rischio di autoimmunità contro le cellule beta e di diabete di tipo 1 in bambini con predisposizione genetica.  In uno studio randomizzato e in doppio cieco è stata valutata l’ipotesi che la supplementazione del latte materno con latte artificiale altamente idrolizzato possa

Continua a leggere

Utilizzo del microinfusore di insulina nella prima infanzia: efficacia a lungo termine

L’obiettivo è stato quello di confrontare l’efficacia della terapia insulinica tramite microinfusore (CSII) con quella multiniettiva (MDI) in età prescolare dopo più di un anno di trattamento. Sono stati valutati 25 bambini (11 maschi, 14 femmine) con durata di diabete mellito di tipo 1 di almeno un anno (14 CSSI,

Continua a leggere
Salta al contenuto