Categoria: Il diabete tipo 1

Arriva l’insulina fast-acting, più veloce contro la glicemia dopo i pasti

L’iperglicemia postprandiale tra i principali responsabili delle complicanze cardiovascolari del diabete – L’insulina aspart fast-acting garantisce una risposta insulinica più veloce ai pasti e si dimostra flessibile nella somministrazione, da 2 minuti prima fino a 20 minuti dopo l’inizio del pasto. Milano, 12 giugno 2018 – In Italia le persone

Continua a leggere

Con il diabete di tipo 1 non si scherza: attenzione ai pericoli delle diete non validate scientificamente

Gentile Direttore, vorrei prendere lo spunto da un recente articolo pubblicato su Quotidiano Sanità che riguarda la composizione della dieta nei soggetti con diabete di tipo 1, per fare delle considerazioni su questo delicato argomento, anche alla luce di quanto sta accadendo in Italia, dove persone di pochi scrupoli e nessuna

Continua a leggere

L’opinione del Prof. Lorenzo Piemonti sulla dieta VLCD

In questi giorni più di un collega mi ha chiesto un parere su di un recente articolo pubblicato dalla rivista Pediatrics intitolato Management of Type 1 Diabetes With a Very Low–Carbohydrate Diet (disponibile su questo link. http://pediatrics.aappublications.org/…/05/03/peds.2017-3349). L’articolo ha avuto una discreta eco anche nella stampa non specialistica come nel caso

Continua a leggere

Diabete e ciclismo: #loscattopiudolce, la campagna Instagram dedicata a sostenere il Team Novo Nordisk alla 109a edizione della Milano-Sanremo

Il programma Milano-Sanremo 2018 del Team Novo Nordisk va oltre la competizione, accompagnato da un insieme di iniziative di informazione e sensibilizzazione sul diabete, una malattia che in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone. Da oggi parte infatti la campagna Instagram #loscattopiudolce, che vuole far conoscere meglio il Team Novo

Continua a leggere
Salta al contenuto