Categoria: Che cos’è il diabete tipo 1

Autoanticorpi anti-GAD e diabete autoimmune

Il diabete autoimmune lentamente progressivo dell’adulto si manifesta spesso con un fenotipo indistinguibile dal classico diabete di tipo 2.Questo tipo di diabete (detto anche diabete insulino-dipendente a lenta progressione; Latent Autoimmune Diabetes in Adults o LADA ; Non Insulin Requiring Autoimmune Diabetes o NIRAD ; diabete tipo 1.5) (1-5) viene

Continua a leggere

Il peso della gestione del diabete eguaglia le complicanze.

Una nuova ricerca sostiene che molti diabetici ritengono che il peso della responsabilità della gestione della propria patologia e il disagio delle iniezioni quotidiane di insulina compromettono la loro qualità di vita quanto le complicanze causate dal diabete. “Un’importante minoranza di pazienti crede che la gestione della malattia abbia un

Continua a leggere

Che cos’è il diabete?

Informazioni generali Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo

Continua a leggere

Editoriale (Guido Pozza)

Il diabete mellito è una sindrome caratterizzata da un’alterazione evidente del metabolismo dei carboidrati a cui si accompagnano alterazioni degli altri principali metabolismi intermedi. La manifestazione clinica più precoce ed evidente della sindrome è costituita da un aumento della glicemia, accompagnata da poliuria e polipsia. I criteri diagnostici, così come

Continua a leggere
Salta al contenuto