Il Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Diabete 1, 2, X
Prosegue la pubblicazione delle Pillole dedicate al diabete in generale nel mese dedicato ad una maggiore sensibilizzazione sul tema.
Continua a leggereProsegue la pubblicazione delle Pillole dedicate al diabete in generale nel mese dedicato ad una maggiore sensibilizzazione sul tema.
Continua a leggereInizia il mese della sensibilizzazione sul diabete, awareness month in lingua anglosassone, e prosegue la pubblicazione delle Pillole dedicate al diabete nel suo complesso.
Continua a leggereInizia domani il mese dedicato alla sensibilizzazione sul diabete, e che ne vedrà celebrare la giornata mondiale il 14 novembre. Per celebrarlo degnamente dedicherò una Pillola quotidiana per tutto il mese. Percorrendo le tappe del diabete dall’inizio.
Continua a leggereQuando un paziente riceve la diagnosi di diabete è il momento in cui gli serve tutto l’aiuto possibile. Le prime settimane sono cruciali per organizzare nuove abitudini alimentari, imparare a misurare la glicemia, gestire i farmaci. Una delle prime domande che si pongono i pazienti è: ma potrò guarire? Dovrò
Continua a leggereSanofi ha annunciato oggi il completamento dell’acquisizione di Provention Bio attraverso la quale aggiunge al portafoglio di asset di Sanofi Tzield (teplizumab), un’innovativa terapia first in class per il diabete di tipo 1.
Continua a leggereSecondo i risultati di uno studio di modellizzazione presentato al congresso della European Association for the Study of Diabetes (EASD) 2022, si prevede che il numero di persone che convivono con il diabete di tipo 1 in tutto il mondo raddoppierà entro il 2040
Continua a leggereGli adolescenti con sovrappeso o obesità hanno mostrato un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 1 da giovani adulti
Continua a leggereNonostante sia comune l’idea che il diabete di tipo I sia una malattia che si manifesta in età pediatrica, è notevole la sua insorgenza tra gli adulti. A osservarlo è una review pubblicata su Diabetes Care e guidata da Jessica Harding, della Emory University di Atlanta (USA). Il team americano ha
Continua a leggereArrivato il via libera da parte dell’Istituto Superiore di Sanità alle nuove “Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1”, elaborate dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD), dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP). Pubblicate all’interno del Sistema Nazionale delle Linee Guida (SNLG), le nuove linee
Continua a leggereDiabete vuol dire molte malattie diverse, con gestioni diverse, cause diverse, esiti diversi, tutte con alterata glicemia. Spesso vengono usati termini sbagliati, vecchi e fuorvianti per indicare soprattutto il diabete di tipo 1 e questo confonde molte persone. La definizione e classificazione del diabete è importante, perché da essa deriva
Continua a leggere