Categoria: Che cos’è il diabete tipo 1

Il diabete è reversibile? Che cosa si può fare per invertire la malattia

Quando un paziente riceve la diagnosi di diabete è il momento in cui gli serve tutto l’aiuto possibile. Le prime settimane sono cruciali per organizzare nuove abitudini alimentari, imparare a misurare la glicemia, gestire i farmaci. Una delle prime domande che si pongono i pazienti è: ma potrò guarire? Dovrò

Continua a leggere

Diabete tipo 1: via libera dell’Istituto Superiore di Sanità alle nuove linee guida AMD, SID e SIEDP

Arrivato il via libera da parte dell’Istituto Superiore di Sanità alle nuove “Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1”, elaborate dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD), dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP). Pubblicate all’interno del Sistema Nazionale delle Linee Guida (SNLG), le nuove linee

Continua a leggere

Diabete: un solo nome, tante malattie diverse

Diabete vuol dire molte malattie diverse, con gestioni diverse, cause diverse, esiti diversi, tutte con alterata glicemia. Spesso vengono usati termini sbagliati, vecchi e fuorvianti per indicare soprattutto il diabete di tipo 1 e questo confonde molte persone. La definizione e classificazione del diabete è importante, perché da essa deriva

Continua a leggere
Salta al contenuto