Come ottenere l’aliquota IVA agevolata sui prodotti FreeStyle Libre
1 Ottieni la prescrizione autorizzativa rilasciata dalla ASL di appartenenza da cui risulti la patologia dell’utilizzatore dei Prodotti.
Continua a leggere1 Ottieni la prescrizione autorizzativa rilasciata dalla ASL di appartenenza da cui risulti la patologia dell’utilizzatore dei Prodotti.
Continua a leggereUna patologia complessa e articolata, molto eterogenea e quindi difficile da riconoscere, troppo spesso non curata adeguatamente con conseguenze significative per il paziente e per la sua qualità di vita. È il LADA (Latent Autoimmune Diabetes in Adults), una forma di diabete autoimmune dell’adulto a lenta evoluzione verso l’insulino-dipendenza, che
Continua a leggereOltre un terzo delle persone diabetiche sopra i 30 anni a cui era stato inizialmente diagnosticato il diabete di tipo 2, e che quindi non erano trattati con insulina, avevano di fatto il tipo 1. E’ quanto emerge dai risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia. Anche 13 anni dopo
Continua a leggereAumentano i casi di diabete di tipo 1: +3,4% l’anno in Europa e se la tendenza dovesse continuare invariata, l’incidenza del diabete di tipo 1 potrebbe raddoppiare in vent’anni. L’allarme arriva da uno studio apparso su Diabetologia, la rivista dell’EASD, la European Association for the Study of Diabetes. In Italia
Continua a leggereAumentano i casi di diabete di tipo1: +3,4% l’anno in Europa e se la tendenza dovesse continuare invariata, l’incidenza del diabete di tipo1 potrebbe raddoppiare in vent’anni. L’allarme arriva da uno studio apparso su Diabetologia, la rivista dell’EASD, la European Association for the Study of Diabetes.Nello studio, coordinato dal celebre epidemiologo
Continua a leggereLa terapia insulinica ha rivoluzionato il trattamento e la storia naturale del diabete in tutte le sue forme. La storia dell’insulina dal 1922 a oggi è la storia di una frontiera superata e poi rinnovata un passo più avanti nella ricerca di un rimpiazzo fisiologico dell’insulina endogena. Crescere con il diabete di tipo
Continua a leggereMi è stato chiesto di scrivere di ipoglicemia. Tema caldo e difficile da trattare in un solo post. Provo a sintetizzare, limitandomi al tema delle ipoglicemie nel diabete e sottolineando che l’ipoglicemia non è causata dal diabete ma dalla terapia del diabete e che essa è tanto meno frequente quanto
Continua a leggereGentile Direttore, vorrei prendere lo spunto da un recente articolo pubblicato su Quotidiano Sanità che riguarda la composizione della dieta nei soggetti con diabete di tipo 1, per fare delle considerazioni su questo delicato argomento, anche alla luce di quanto sta accadendo in Italia, dove persone di pochi scrupoli e nessuna
Continua a leggereIn questi giorni più di un collega mi ha chiesto un parere su di un recente articolo pubblicato dalla rivista Pediatrics intitolato Management of Type 1 Diabetes With a Very Low–Carbohydrate Diet (disponibile su questo link. http://pediatrics.aappublications.org/…/05/03/peds.2017-3349). L’articolo ha avuto una discreta eco anche nella stampa non specialistica come nel caso
Continua a leggereDomanda: Ho bisogno di un’indicazione dai diabetici di tipo 1: tutti coloro che si sono messi a dieta per perdere peso si sono rivolti a dietologo/nutrizionista?Vi è mai capitato di non riuscire a perdere peso nonostante un introito calorico contenuto? Risponde Giulia Remondina: il processo di dimagrimento VERO, cioè la perdita di
Continua a leggere