Tag: trapianto di isole

Diabete di tipo 1 e trapianto di isole pancreatiche: per la prima volta in Italia Niguarda sperimenta il trapianto con capsule bio-ingegnerizzate, supportato da Fondazione Italiana Diabete.

Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che colpisce nel 50% dei casi nell’infanzia e nell’adolescenza, se non trattato porta alla morte e, se mal trattato, può causare molte complicazioni gravi, sia acute che croniche. Questo tipo di diabete, che rappresenta il 5% dei casi complessivi, richiede un trattamento insulinico immediato ed intensivo e un frequente monitoraggio dei valori glicemici. Il trapianto di pancreas e quello, meno invasivo, di isole pancreatiche sono due procedure potenzialmente capaci di risolvere per molti anni il diabete di tipo 1, eliminando o riducendo l’insulino–dipendenza e allontanando o facendo regredire

Continua a leggere

Novità e protocolli operativi nei trapianti di rene, di pancreas, isole pancreatiche – Virtual meeting

I trapianti d’organo rappresentano una delle principali conquiste della medicina moderna ed attualmente rappresentano l’unico approccio curativo per un numero crescente di condizioni cliniche che portano alla insufficienza acuta o cronica degli organi addominali. A queste indicazioni oramai classiche si vanno aggiungendo con ritmo incalzante indicazioni per patologie metaboliche ed

Continua a leggere

Diabete, sempre più vicina la possibilità di rigenerare le beta cellule pancreatiche

I farmaci GLP-1 agonisti, utilizzati ampiamente e con successo per trattare il diabete di tipo 2, potrebbero presto essere impiegati anche come potenti farmaci rigenerativi delle cellule beta, se combinati con un inibitore DYRK1A. E’ quanto emerge dai risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine. Questo trattamento potrebbe

Continua a leggere

Cellule staminali e diabete: Italia in prima linea nei programmi di ricerca

Agli inizi di questo nuovo decennio, tra le inno­vazioni annoverate dal Time come rivoluziona­rie per l’healthcare nei prossimi anni, c’era anche la tera­pia con cellule staminali per la cura del diabete. A piccoli passi e con un avanzamento quasi silenzioso, l’ap­proccio è infatti arrivato in clinica già da tempo, con

Continua a leggere
Salta al contenuto