Frequenti le difficoltà di svuotamento vescicale nelle donne diabetiche

Secondo un recente studio prospettico, le donne affette da diabete di tipo 2 hanno una frequenza di quasi cinque volte superiore, rispetto alla donne non diabetiche, di soffrire di difficoltà di svuotamento vescicale non diagnosticata. Lo studio, pubblicato su Diabetes Care e condotto dall’équipe del Dott. Hong-Jeng Yu (Taipei, Taiwan),

Continua a leggere

Diabete di tipo 2 collegato a un difetto ereditario nel metabolismo mitocondriale?

Un gruppo di ricercatori americani della Yale University (New Haven, Connecticut, USA) sostiene, in un articolo recentemente apparso sul New England Journal of Medicine, che l’insulino-resistenza dei soggetti normopeso con familiarità di primo grado per diabete mellito di tipo 2 sia mediata da un difetto ereditario nella fosforilazione ossidativa mitocondriale.

Continua a leggere

Trapianto di cellule contro il diabete

La terapia genica, la farmacogenetica (farmaci mirati), la trapiantologia, l’immunoterapia, sono tra le aree più innovative della medicina. La ricerca avanza e si stanno compiendo progressi superiori alle aspettative. Tra pochi anni nuove cure saranno disponibili. Un tempo il diabete di tipo 1, cioè insulino-dipendente, rappresentava una autentica condanna a

Continua a leggere

Medici e pazienti: per far la vita meno amara

“Dal rapporto, in cui abbiamo interrogato 1.000 pazienti e altrettanti medici di medicina generale e specialisti, emerge una contraddizione vistosa”, osserva Giacomo Vespasiani, presidente dell’Associazione medici, diabetologi e direttore dell’Unità operativa di diabetologia dell’ASL 12 di San Benedetto del Tronto, nelle Marche. “Il 95% dei diabetici dichiara di fare poche

Continua a leggere
Skip to content