“Trapianti di isole, cellule staminali, rigenerazione betacellule: lo stato dell’arte della ricerca”.

Nonostante la scienza e la tecnologia ogni giorno mettano a disposizione dei pazienti nuovi strumenti per meglio curare e controllare il diabete, c’è un unico desiderio nei pazienti, nei genitori, nei parenti di un diabetico: guarire.Da anni, incessantemente e infaticabili, centinaia di ricercatori studiano per trovare la “cura” definitiva. Sono

Continua a leggere

Ragazzi e diabete: se la tecnologia è «mini» lo sport è per tutti

Sci di fondo, slittino, pattinaggio, bob, curling, hockey, pattinaggio artistico su ghiaccio. Freddo, neve, allenamenti, sudore: dal 12 febbraio le Olimpiadi invernali di Vancouver hanno fatto accendere nuovamente i riflettori sullo sport. Se gare a livello mondiale e medaglie, però, sono un obiettivo per pochi, lo stesso non può dirsi

Continua a leggere

I nuovi antidiabetici secondo il NICE britannico

Per anni il trattamento del diabete tipo 2 si è basato sugli antidiabetici orali (soprattutto sulfoniluree, metformina e acarbosio) e sull’insulina umana. In questi ultimi tempi si sono resi disponibili nuovi farmaci ed ora il NICE, l’istituto britannico che pubblica periodicamente linee guida di elevata qualità, dopo una revisione sistematica

Continua a leggere
Skip to content