Diabete, dal naso cellule staminali per curarlo
Dall’ippocampo e dal bulbo olfattivo, nella parte frontale del cervello, si possono ricavare in maniera molto semplice e del tutto poco invasiva, moltissime cellule staminali ancora non specializzate e quindi capaci di trasformarsi.Queste cellule, una volta impiantante nel pancreas, diventano spontaneamente delle cellule beta in grado di controllare il livello
Continua a leggere