Vorrei il microinfusore
di Rossana Zupa
Continua a leggeredi Rossana Zupa
Continua a leggereCaro Babbo Natale Dopo circa 80.000 buchi tra iniezioni e stick ho deciso di scriverti di nuovo una lettera. La tematica che sto per affrontare dovresti conoscerla molto bene visto che dalle tue parti il DIABETE di Tipo 1 è considerato come una vera e propria specialità della casa. Quello
Continua a leggereOk allora tocca anche a me …Caro Babbo Natale … stavolta vorrei che tu mandassi delle letterine … si si tante letterine …saranno purtroppo migliaia …a tutte quelle famiglie che hanno bimbi diabetici …una lettera …breve spicciola…con su scritto….”cari genitori …ebbene si abbiamo trovato la cura per i vostri bimbi
Continua a leggereCaro babbo natale … Spesso mi chiedono cosa voglio trovare sotto l’albero?? io rispondo che non desidero nulla di materiale … Perche’ quando lotti ogni giorno con una malattia … Di una borsa griffata sotto l’albero te ne fai nulla … Non serve a farti guarire … da 5 anni ad
Continua a leggereCaro Babbo Natale, Ebbene si, nonostante abbia 18 anni ancora ti scrivo. No, tranquillo, non voglio la macchina e nemmeno un vestito nuovo. Non voglio un nuovo paio di scarpe e nemmeno quella bella borsa che ho visto in vetrina al centro commerciale. No, non voglio quel computer super tecnologico
Continua a leggerePer il Sig. Natale Babbo Caro Babbo Natale, tu già eri così: sovrappeso, canuto, vecchio e buono. Io invece, 28 anni fa ero poco più di una bambina e credevo in te. Negli anni mi hai fatto regali bellissimi. Una famiglia intensa, un cervello autonomo, un passeggino per la bambola
Continua a leggereCristina per Natale vorrebbe tanto ricevere un regalo. Il suo desiderio è quello di riabbracciare le persone che le hanno salvato la vita. Purtroppo non conosce il loro nome. Per questo le sta cercando da una settimana. Martedì scorso stava raggiungendo, da Spinaceto, il centro di Roma assieme al padre
Continua a leggereSi è da tempo sviluppata la consapevolezza che una cura del diabete in grado di migliorare la qualità della vita,ridurre le complicanze croniche e razionalizzare le risorse, debba prevedere un approccio sistemico per processi non compartimentato tra i diversi livelli assistenziali e un ruolo attivo della persona con diabete. Gli attori principali del
Continua a leggereElevati livelli di un amminoacido, la tirosina, alterano lo sviluppo e la longevita’ in modelli animali e potrebbero contribuire allo sviluppo del diabete nelle persone. A rivelarlo, nuove ricerche dell’Universita’ del Texas di San Antonio. Lo studio, pubblicato sulla rivista PloS Genetics, potrebbe potenzialmente portare a un nuovo modo per
Continua a leggereUno strumento che vuole rendere più facile la vita dei malati di diabete. E che, nel contempo, non dimentica la prevenzione e il concetto di diagnosi immediata. Il Cnr ha messo a punto con l’ausilio degli atenei di Pisa e Firenze Glucopen, un più funzionale misuratore di glicemia. Un aggeggio
Continua a leggere