Giornata Internazionale sui disturbi alimentari. Aidap: “Standard di cura specialistici scadenti in troppi centri”

Un aumento delle risorse finanziarie dedicate al trattamento dei disturbi dell’alimentazione potrebbe aiutare, ma forse un migliore utilizzo di quelle disponibili potrebbe essere una strategia ancora più efficace. In Italia, negli ultimi anni, sono infatti sorti numerosi centri specialistici per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione, ma in molti casi lo

Continua a leggere

Prediabete, meglio camminare che prendere farmaci

“Sul fronte dello stile di vita e dell’attività fisica continuativa i nuovi dati dello studio NAVIGATOR – commenta il Dr. Luigi Temporelli – Divisione di Cardiologia Riabilitativa della Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS, Istituto Scientifico – hanno dimostrato per la prima volta in modo scientifico che attività fisica, continuativa, oggettivamente misurata,

Continua a leggere

Team Novo Nordisk la prima squadra di ciclisti professionisti tutti con diabete partecipa alla Milano – Sanremo | 22 marzo

Per la prima volta, una squadra di ciclisti professionisti tutti con diabete, il Team Novo Nordisk, parteciperà alla 106esima edizione della Milano-Sanremo, la classicissima che apre il calendario ciclistico internazionale di primavera.Nata nel 1906, con i suoi 293 km la Milano-San Remo rappresenta la più lunga e celebre corsa da

Continua a leggere

Diabete tipo 2, metformina riduce il rischio nelle donne che hanno avuto il diabete gestazionale

La donne che hanno avuto il diabete gestazionale hanno un rischio aumentato di sviluppare un diabete di tipo 2 per alcuni anni dopo il parto. Tuttavia, un intervento intensivo sullo stile di vita, associato all’assunzione di metformina, può avere un effetto protettivo e ridurre tale rischio. A rivelarlo è uno

Continua a leggere

Diabete tipo 2, ancora non verificati i benefici della vitamina D

Le evidenze a favore di un effetto benefico della supplementazione con vitamina D sull’iperglicemia, la secrezione delle cellule beta o la sensibilità all’insulina nei pazienti con diabete di tipo 2 sono ancora insufficienti, stando ai risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes and Metabolic Disorders. In una review

Continua a leggere
Skip to content