Una terapia genica per combattere la malattia

Una particolare terapia genica potrebbe ripristinare la tolleranza all’insulina, bloccando la progressione del diabete 1. Lo afferma uno studio, condotto su modello animale di topo, che è stato realizzato da un gruppo di scienziati in parte italiani affiliati all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (TIGET) dell’IRRCS Istituto Scientifico

Continua a leggere

Liraglutide: effetti avversi gastrointestinali legati all’età e al non utilizzo di metformina

Nei pazienti con diabete di tipo 2, tra i  fattori collegati alla comparsa di effetti collaterali gastrointestinali che hanno portato a sospendere l’assunzione dell’agonista del GLP-1 liraglutide ci sono l’età del paziente e la non assunzione in contemporanea di metformina. A suggerirlo sono risultati di uno studio osservazionale pubblicato di

Continua a leggere

Neuropatia diabetica, migliorare la qualità delle linee guida per gestire meglio il paziente

Le attuali linee guida per la gestione del paziente con neuropatia diabetica si basano tutte su approcci evidence-based ma, nonostante ciò, producono conclusioni e consigli discordanti tra loro sulla stessa situazione clinica.  In molti casi va migliorata la qualità ed è necessario attenersi ai criteri AGREE II per avere una

Continua a leggere

Il profilo dei biomarker varia con la progressione e lo sviluppo della malattia

Le prime fasi precliniche e cliniche del diabete di tipo 2, le complicanze della malattia e la sua progressione potrebbero essere caratterizzate da marker dell’infiammazione e dell’immunità differenti. A sostenerlo sono gli autori di uno studio pubblicato di recente su Diabetes Care. “Con questo studio, abbiamo caratterizzato la risposta infiammatoria

Continua a leggere

Artrite reumatoide, aggiornate le linee guida relative al treat-to-target

A 4 anni dalla loro prima uscita, sono appena stati pubblicati sulla rivista Annals of Rheumatic Diseases gli aggiornamenti relativi al trattamento treat-to-target nell’artrite reumatoide (AR). Il titolo della pubblicazione parla di “aggiornamento al 2014”, nonostante la pubblicazione in data attuale, in  quanto il processo di revisione e di stesura delle

Continua a leggere

Nicoletta Musacchio, prima donna al vertice dell’associazione medici diabetologi

Romana di nascita e milanese di adozione, Nicoletta Musacchio è la prima donna alla guida dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD), la più grande associazione scientifica della diabetologia italiana, a cui afferiscono oltre 2.200 diabetologi.  Succede ad Antonio Ceriello che è stato Presidente dell’associazione nel biennio giugno 2013-maggio 2015, e che assume

Continua a leggere
Skip to content