AstraZeneca, bene triplice terapia anti-diabete tipo 2

AstraZeneca ha annunciato al meeting dell’American Diabetes Association i risultati positivi dello studio di fase III che ha confrontato l’efficacia e la sicurezza della triplice terapia di associazione dapagliflozin, saxagliptin e metformina verso placebo, come terapia negli adulti con diabete di tipo 2 con un inadeguato controllo glicemico. Lo studio

Continua a leggere

Associazione liraglutide-degludec: la nuova frontiera nel controllo del diabete

Associare la nuovissima insulina basale degludec con liraglutide (un analogo del GLP-1) migliora il compenso metabolico, riducendo il rischio di episodi di ipoglicemia e in più fa anche perdere peso, rispetto al trattamento con l’insulina glargine. E’ la bottomline dei risultati di ‘DUAL V’, uno studio di fase 3b presentato a

Continua a leggere

Emilia Romagna. Endocrinologia, premiati quattro ricercatori modenesi

Quattro giovani ricercatori modenesi, grazie ai loro studi condotti presso l’Unità Operativa di Endocrinologia e nel Laboratorio Unimore di Baggiovara, hanno conquistato gli ‘award’ internazionali di Endocrinologia. A darne notizia una nota dell’Ausl di Modena. Daniele Santi, classe 1983, giovane endocrinologo modenese e dottorando presso la scuola internazionale Clinical and

Continua a leggere

Sitagliptin: efficace nel ridurre la glicemia e sicuro per il cuore

In occasione della 75° edizione del congresso dell’American Diabetes Association sono stati presentati i risultati dello studio TECOS (Trial Evaluating Cardiovascular Outcomes with Sitagliptin), pubblicati in contemporanea sul New England Journal of Medicine. TECOS è una ricerca accademica indipendente condotta dalla Diabete Trial Unit (DTU) dell’Università di Oxford e dal Clinical Research Institute

Continua a leggere
Skip to content