Categoria: Primo piano

Diabete: rischi letali per donne che riducono insulina per paura d’ingrassare

Il timore dei chili di troppo, e la conseguente auto-riduzione della dose di insulina prescritta, possono rivelarsi mortali per le donne diabetiche. Il dato emerge da uno studio del Joslin Diabetes Centre di Boston (Usa), afferma in una nota Diabete Italia (associazione scientifica costituita dalla Società italiana di diabetologia e

Continua a leggere

Donazione e trapianto d’organi 2007: confermata la qualità e la sicurezza della rete

Un bilancio positivo ma con alcune criticità da affrontare. Questa in estrema sintesi la valutazione sull’attività di donazione e trapianto d’organi nel 2007 illustrata ieri a Roma nel corso di un incontro a cui ha preso parte il Ministro della Salute Livia Turco, il Direttore del Centro Nazionale Trapianti Alessandro

Continua a leggere

L’analisi ad interim dello studio ADVANCE, che aveva un disegno simile all’ACCORD, non conferma l’aumento di mortalità legato alla terapia ipoglicemizzante intensiva.

A causa della interruzione anticipata dello studio ACCORD è stato chiesto al comitato per la sicurezza dello studio australiano ADVANCE di controllare se effettivamente una terapia ipoglicemizzante aggressiva possa portare ad un aumento della mortalità nel diabete tipo 2. L’analisi ad interim dello studio ADVANCE non ha trovato un aumento

Continua a leggere

EMEA: Rosiglitazone controindicato anche nella CAD

L’EMEA ha diramato un comunicato in cui si chiarisce che rosiglitazone non è raccomandato nei pazienti con ischemia coronarica o alle arterie periferiche e controindicato nelle sindromi coronariche acute. L’Agenzia europea dei medicinali (EMEA) ha raccomandato l’aggiornamento delle informazioni del prodotto per i medicinali antidiabetici contenenti rosiglitazone.Il rosiglitazone è disponibile

Continua a leggere
Salta al contenuto