Diabete e celiachia, in arrivo legge per screening pediatrico
“Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica”
Continua a leggere“Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica”
Continua a leggereAccolgo con particolare piacere la recentissima sentenza della Corte di Appello di Genova, Sezione Lavoro, per la straordinaria portata delle motivazioni che il Giudice del gravame offre per confermare l’ordinanza resa nel giudizio di primo grado, con cui il Tribunale di Genova, Sezione Lavoro aveva sanzionato come discriminatorio il comportamento che
Continua a leggereUNISCREEN è il nome dello studio coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele e sostenuto da Fondazione Italiana Diabete, che è stato presentato oggi a Cantalupo, frazione di Cerro Maggiore, in provincia di Milano, presso la sede della Protezione Civile, dal Sindaco di Cerro Nuccia Berra e da tutti gli attori coinvolti.
Continua a leggereChi contrae l’infezione da Sars-CoV-2 ha un rischio aumentato di sviluppare il diabete di tipo 2. La conferma del legame tra le due condizioni (già osservato in alcuni studi) arriva da un lavoro canadese pubblicato su Jama Network Open. Analizzando poco meno di 630mila persone, il rischio di diabete è risultato significativamente più
Continua a leggereFondazione Italiana Diabete fa incetta di premi ai Charity Awards 2023, andati in scena ieri a Milano, presso l’Open di viale Monte Nero. L’evento ha premiato le Organizzazioni non profit (ONP), le aziende solidali, le staffette e i singoli fundraiser che si sono distinti nella raccolta fondi in occasione della
Continua a leggereAbbott annuncia che le penne smart per l’autosomministrazione di insulina di Novo Nordisk, NovoPen® 6 e NovoPen Echo® Plus, sono ora compatibili con l’app FreeStyle LibreLink di Abbott
Continua a leggereAl mio bambino più piccolo è stato diagnosticato il diabete di tipo 1 quando aveva due anni e quattro mesi. È da allora che sento che qualcuno ne parla come di una condizione. Ecco le condizioni che ci ha dettato il diabete: *mio figlio vive costantemente attaccato ad un microinfusore
Continua a leggereSono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia, come in quelli di medicina o specialistici. Ma non sempre si ha la possibilità di consultare un diabetologo per impostare un adeguato iter diagnostico-terapeutico. Eppure gestire correttamente il diabete (o
Continua a leggere“La carenza di farmaci della classe degli agonisti del GLP1 è da mesi un problema mondiale, non solo italiano ed è legato al continuo aumento della prescrizione di questi farmaci per la loro straordinaria efficacia nel trattamento del diabete mellito e dell’obesità.
Continua a leggereScatta l’indennità di accompagnamento dell’Inps per i bimbi che, fin da piccini, sono affetti dal diabete e sono “insulino-dipendenti”: il fatto che conducano una “vita normale” e svolgano tutti gli atti della vita quotidiana correlati alla loro età non fa venir meno il loro diritto ad avere “un aiuto permanente”
Continua a leggere