Categoria: Terapia e cura

Una stella nascente nel firmamento dei farmaci

Un nuovo inibitore del Ddp-Iv, il saxagliptin, attualmente al vaglio delle autorità, consente un miglior controllo della glicemia. Da solo o in associazione agli altri anti-diabetici in pillolaN uovi arrivi all’orizzonte della famiglia degli inibitori del DDP-IV, i farmaci che allungano la vita delle incretine, gli ormoni intestinali che, stimolando

Continua a leggere

Diabete tipo 2: la cura precoce riduce il rischio di infarto e mortalità

Migliorare il controllo della glicemia nel diabete di tipo 2 porta significativi benefici nel lungo periodo. Lo dimostrano i risultati a 30 anni del più classico degli studi in diabetologia – lo UK Perspective Diabetes Study (UKPDS) – condotto dall’Università di Oxford, presentati al 44° Meeting della European Association for

Continua a leggere

Presto anche in Italia il nuovo farmaco contro il diabete di tipo 2 contenente due principi attivi finora assumibili solo con due farmaci differenti

Nel luglio 2008 l’Agenzia Europea del Farmaco (Emea) ha approvato il nuovo farmaco contro il diabete di tipo 2 contenente due principi attivi finora assumibili solo con due farmaci differenti: si tratta di Sitagliptin/Metformina. Il farmaco, realizzato dalla Merck Sharp & Dohme, contribuisce ad abbassare la glicemia tramite l’azione efficace

Continua a leggere

Target dell’emoglobina glicata nel diabete tipo 2

L’American College of Physicians (ACP) ha pubblicato delle linee guida che cercano di determinare quali dovrebbero essere i livelli ottimali di glicoemoglobina da raggiungere nel diabete tipo 2. Gli autori hanno valutato la qualità di varie linee guida sull’argomento, adottando il sistema AGREE (Appraisal of Guidelines, Reserarch and Evaluation in

Continua a leggere
Salta al contenuto