Categoria: Prevenzione

Diabete precoce, quali sono le priorità per la gestione? #ADA24

Le priorità nella gestione del diabete precoce sono state oggetto di un dibattito in occasione del congresso 2024 dell’American Diabetes Association (ADA), nel corso del quale gli esperti hanno sostenuto quattro approcci differenti, ovvero concentrarsi sulla gestione del peso corporeo, trattare le complicanze, puntare alla remissione oppure assicurare il controllo glicemico.

Continua a leggere

15 marzo 2024: Giornata mondiale del sonno

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno che si celebra il 15 marzo di ogni anno, la Società Italiana di Diabetologia ricorda l’importanza della relazione tra un sonno di giusta durata e qualità e il rischio di sviluppare diabete di tipo2. Lo ricorda un recentissimo studio apparso su Nutrition & Diabetes [1]che ha esaminato i

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, solo l’attività fisica mattutina e pomeridiana sembra proteggere dalla malattia

Svolgere attività fisica al mattino e al pomeriggio piuttosto che di sera è associato a un rischio inferiore di sviluppare il diabete di tipo 2, come rilevato da uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia. «È possibile che la relazione tra l’attività fisica totale e il rischio potenziale di sviluppare diabete di

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, ruolo diretto della depressione nello sviluppo della malattia

Una ricerca pubblicata sulla rivista Diabetes Care ha rilevato che la depressione può svolgere un ruolo diretto nello sviluppo del diabete di tipo 2, evidenziando l’importanza di prevenire la malattia metabolica all’insorgenza dei sintomi depressivi e la necessità di mantenere un peso corporeo sano nel contesto del suo effetto sulla depressione

Continua a leggere
Skip to content