Categoria: Terapia e cura

Monitoraggio continuo del glucosio, la nuova frontiera

La nuova frontiera per il trattamento del diabete passa attraverso il monitoraggio continuo del glucosio. Negli ultimi anni sono diversi i dispositivi usciti sul mercato che puntano a registrare in modo frequente l’andamento del glucosio nel liquido interstiziale (tra una cellula e l’altra). Mentre i glucometri forniscono infatti la misurazione

Continua a leggere

Insulin lispro di Sanofi da oggi disponibile anche in Italia

Da oggi è disponibile anche in Italia nelle farmacie Insulin lispro Sanofi, il biosimilare di insulina lispro 100 unità/mL (Humalog). Insulin lispro Sanofi è autorizzato in fascia A come trattamento di adulti e bambini con diabete mellito che richiedono insulina per il mantenimento dell’omeostasi normale del glucosio e la stabilizzazione

Continua a leggere

la FDA approva FIASP (l’insulina ultrarapida di Novo Nordisk)

L’FDA ha approvato venerdì scorso l’insulina ultrarapida di Novo Nordisk. Il prodotto, conosciuto come Fiasp, è stato concepito per aiutare i diabetici a controllare i picchi glicemici postprandiali. E’ già stato approvato in Europa e in Canada. Fiasp, o “faster acting insulin aspart” (insulina aspart più rapida, n.d.r), agisce più

Continua a leggere

BD lancia la nuova piattaforma educativa on line “BD and MeTM” per le persone in terapia iniettiva

La nuova piattaforma on line di BD è dedicata all’educazione ad una corretta tecnica di iniezione di insulina BD (Becton, Dickinson and Company), azienda leader nelle tecnologie medicali annuncia il lancio di BD and Me™ – la nuova piattaforma educativa dedicata all’educazione del paziente ad una corretta tecnica di iniezione.

Continua a leggere

L’insulina degludec riduce significativamente le ipoglicemie rispetto all’insulina glargine

I dati degli studi SWITCH 1 e SWITCH 2, pubblicati oggi sulla rivista Journal of the American Medical Association, mostrano la diminuzione degli episodi di ipoglicemie e soprattutto di quelli notturni, i più temuti Pubblicati oggi sul Journal of the American Medical Association i risultati degli studi di fase 3b

Continua a leggere

Lo studio DEVOTE dimostra la sicurezza cardiovascolare dell’insulina degludec

Sono stati presentati oggi al 77esimo congresso ADA (American Diabetes Association) di San Diego, e pubblicati in simultanea sul New England Journal of Medicine1, i risultati dello studio DEVOTE. Primo studio di outcome cardiovascolare, randomizzato, treat-to-target, in doppio cieco ed  event-driven, che ha coinvolto 7.637 adulti con diabete di tipo

Continua a leggere

Lo studio EU-TREAT conferma la riduzione di glicemia e episodi di ipoglicemia con insulina degludec nella reale pratica clinica

I risultati dello studio di real-world evidence EU-TREAT (EUropean TREsiba AudiT) sono stati presentati oggi al 77esimo congresso dell’ADA (American Diabetes Association) a San Diego, US. I risultati di questo studio hanno mostrato come le persone con diabete di tipo 1 e 2, sei mesi dopo il cambio di terapia

Continua a leggere
Skip to content