Categoria: Pediatria

L’insulina degludec rimborsabile in classe A a carico del servizio sanitario nazionale anche in bambini e adolescenti

Sono circa 18mila in Italia i bambini e gli adolescenti con diabete tipo 1L’insulina degludec, caratterizzata da una durata d’azione superiore alle 42 ore, ha dimostrato di essere efficace e sicura nel lungo periodo in bambini e adolescenti con diabete tipo 1 sin dall’età di un anno È stata pubblicata

Continua a leggere

Diabete, Senato dice sì a mozione bipartisan a prima firma D’Ambrosio Lettieri: Governo dia subito attuazione alle linee guida per la somministrazione dei farmaci a scuola. Lavorare su informazione, formazione e prevenzione

Diabete, Senato dice sì a mozione bipartisan a prima firma D’Ambrosio Lettieri: Governo dia subito attuazione alle linee guida per la somministrazione dei farmaci a scuola. Lavorare su informazione, formazione e prevenzione     Via libera del Senato alla mozione bipartisan a prima firma del sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri (CoR),

Continua a leggere

Ipoglicemia notturna ed attività fisica nei bambini con diabete 1.

Le ipoglicemie notturne nei diabetici rimangono molto spesso non rilevate ed asinotmatiche. La prevenzione di tali eventi è davvero importante per lo stato di salute generale e la prevenzione delle complicanze. Frequenti ipoglicemia notturne compromettono le prestazioni durante il giorno e sono spesso associate a pericolosi andamenti altalenanti della glicemia

Continua a leggere

Infezioni al tratto respiratorio nei primi 6 mesi di vita ed incidenza di T1D

I bambini che soffrono di infezioni del tratto respiratorio nei primi 6 mesi di vita hanno più probabilità di sviluppare il T1D.Le infezioni al tratto respiratorio sono frequentemente provocate da virus, che si manifestano con il comunissimo raffreddore, con bronchiti e tonsilliti. Come sappiamo, i bambini sono più vulnerabili a

Continua a leggere

Diabete e scuola. La strada giusta è la gestione integrata dei bambini malati

Gentile direttore,nei prossimi mesi con la collaborazione di AGD e SIEDP prenderà avvio in alcune Regioni (Abruzzo, Calabria, Marche, Sicilia)  il “Progetto sperimentale di verifica della fattibilità del modello organizzativo definito nel Documento Strategico per l’inserimento del bambino con diabete a scuola”. Nel Documento Strategico, presentato per la prima volta nella sala

Continua a leggere
Skip to content