Categoria: Il diabete tipo 1

L’ipoglicemia può avere effetti negativi sulla memoria dei bambini

Gravi episodi di ipoglicemia possono influire negativamente sulla resa della memoria spaziale nei bambini diabetici. Risulerebbero molto più rischiosi per le capacità cognitive dei bambini che per quelle degli adulti. Questo e’ quanto avrebbero costatato i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis, ricontrollando i dati di

Continua a leggere

Nuove opportunità terapeutiche per il controllo della glicemia

Analoghi dell’insulina, ad azione rapida e a lunga durata, e insulina inalatoria: sono queste le principali frontiere terapeutiche per il diabete mellito illustrate dagli esperti al congresso della Società Italiana di Diabetologia “Panorama Diabete”, in corso al Palazzo del Turismo di Riccione. Le insuline modificate (o analoghi dell’insulina) sono state

Continua a leggere

Il monitoraggio della glicemia: impatto sulla qualita’ della cura del paziente con diabete mellito.

La posizione della JDF (Juvenile Diabetes Foundation), sul monitoraggio minimamente invasivo ( o non invasivo) della glicemia nel paziente con diabete mellito è chiara. Il monitoraggio della glicemia è potenzialmente in grado di fornire informazioni di importanza inestimabile capaci di tradursi in un significativo miglioramento nella cura del paziente con

Continua a leggere
Salta al contenuto