Categoria: Il diabete tipo 1

Il diabete e’ la più grave malattia che interessa il pancreas

Esistono due forme principali di diabete mellito: Il diabete insulino dipendente (tipo I o IDDM) Il diabete non insulino dipendente (tipo II o NIDDM). Il diabete di tipo I è caratterizzato dalla totale assenza di insulina (insulinopenia) e dalla presenza preponderante di glucagone (iperglucagonemia). Questa forma di diabete ha normalmente

Continua a leggere

I bambini europei sotto i 5 anni corrono rischi sempre maggiori. Raddoppieranno entro il 2020 i piccoli alle prese con il diabete

In questi anni i nuovi casi di diabete 1 , quello giovanile, sono aumentati con una media del 3,9% all’anno, con una prevalenza di casi nei bambini sotto i cinque anni che si attesta intorno al 5,4%. Questo l’allarme lanciato da uno studio condotto presso la Queens’ University di Belfast e

Continua a leggere

Diabete: il 60% delle mense delle scuole non è attrezzato

Quasi il 60% delle mense scolastiche non e’ ancora attrezzato per garantire adeguata alimentazione ai giovani con diabete e l’85% non e’ in grado di effettuare il controllo glicemico e la somministrazione dell’insulina. E’ quanto emerge da un’indagine realizzata dalla Federazione Diabete Giovanile a 20 anni dall’entrata in vigore della

Continua a leggere

L’uso di antibiotici in età infantile predispone al diabete di tipo 1?

Uno studio danese mette in dubbio la connessione data spesso per assodata. Diversi studi in passato avevano mostrato una correlazione fra l’uso di antibiotici nei bambini e l’insorgenza di diabete di tipo 1. Uno studio danese mette oggi in dubbio questo legame. Secondo questa teoria, l’alterazione della microflora intestinale, provocata

Continua a leggere
Skip to content