Categoria: Il diabete tipo 1

Le rivoluzioni che cambiano la vita dei diabetici

Tre rivoluzioni stanno per cambiare la vita dei diabetici: un pancreas artificiale di qualche centimetro, gestito da un telecomando; la rigenerazione dello stesso organo dalle staminali; il trapianto di cellule eterologhe che producono insulina, iniettabili nel sangue. L’altra buona notizia sul fronte dell’endocrinologia riguarda la mortalità da tumori che crescono

Continua a leggere

L’approccio autobiografico nell’educazione di gruppi di adolescenti con diabete: una ricerca qualitativa sui suoi effetti

L’approccio autobiografico è stato proposto come mezzo di cura in campiscuola estivi della durata di nove giorni che hanno coinvolto gruppi di adolescenti affetti da diabete mellito di tipo 1. È stato dimostrato che condividere con gli altri la propria storia di malattia permette di superare i sentimenti di diversità e

Continua a leggere

Effetti degli interventi per la cura del disturbo depressivo maggiore e dei sintomi depressivi nei pazienti con diabete mellito: una rassegna sistematica con meta-analisi.

La prevalenza di depressione nelle persone con diabete è significativa e ha un impatto negativo sullo stato di benessere e sul controllo glicemico.Questa rassegna e meta-analisi di numerosi studi sul tema suggerisce che i migliori risultati per il trattamento della depressione sia nel diabete di tipo 1 che 2 si

Continua a leggere

L’insulina degludec riduce di un quarto il tasso di ipoglicemie notturne

Potrebbe essere stato risolto, finalmente, uno dei principali effetti collaterali della cura del diabete, quello delle ipoglicemie notturne, complicazioni che sopraggiungono quando i livelli di zucchero nel sangue scendono troppo. Queste se ripetute ipoglicemie, lunghe e magari non riconosciute perché notturne, possono rappresentare un rischio. Sono infatti stati presentati oggi,

Continua a leggere
Salta al contenuto