Autore: Daniela D'Onofrio
Diabete: le differenze uomo-donna delle altre malattie concomitanti. Congresso #EASD2019 a Barcellona
Uomini e donne sperimentano comorbilità diverse (altre malattie allo stesso tempo) per avere il diabete o il prediabete, così come un tasso inaspettatamente elevato di prediabete tra i bambini di età compresa tra i 6-10 anni
Continua a leggereA possible downturn in rate of new cases of diabetes #EASD2019
While overall, the numbers (prevalence) of people with type 2 diabetes continue to grow at an alarming rate, new research presented at this year’s annual meeting of the European Association for the Study of Diabetes (EASD) in Barcelona, Spain (16-20 September) shows that recent studies suggest the rate at which
Continua a leggereL’Italia dei giovani ricercatori si fa onore a Barcellona con i premi dell’EASD/EFSD #EASD2019
Caterina Conte dell’Università ‘Vita-Salute San Raffaele di Milano è tra i quattro vincitori dell’EFSD Future Leaders Mentorship Programme for Clinical Diabetologists.
Continua a leggereGluten, Grains, and Risk for Type 1 Diabetes in At-Risk Children
Dietary factors have been implicated for many years as potential pathophysiologic triggers in the development of type 1 diabetes (T1D). High intake of cereals and other gluten-containing products may lead to an increased risk for islet autoimmunity (IA)
Continua a leggereXERIS PHARMACEUTICALS RECEIVES U.S. FDA APPROVAL FOR GVOKE™ (GLUCAGON), THE FIRST READY-TO-USE STABLE LIQUID GLUCAGON FOR SEVERE HYPOGLYCEMIA
Xeris Pharmaceuticals, Inc. (Nasdaq: XERS), a specialty pharmaceutical company leveraging its novel technology platforms to develop and commercialize ready-to-use injectable and infusible drug formulations
Continua a leggereCome ottenere l’aliquota IVA agevolata sui prodotti FreeStyle Libre
1 Ottieni la prescrizione autorizzativa rilasciata dalla ASL di appartenenza da cui risulti la patologia dell’utilizzatore dei Prodotti.
Continua a leggereDiabete: un peso anche per i familiari
Le persone affette da diabete non sono le uniche esposte alle conseguenze della malattia.
Continua a leggereMorire di dolcezza
Il consumo di bibite, sia zuccherate sia con dolcificanti ipocalorici, può essere collegato a maggior rischio di morte per tutte le cause.
Continua a leggere