Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

Duloxetina, migliore trattamento di inizio nella neuropatia diabetica dolorosa secondo una logica costo-efficacia

Nei pazienti con neuropatia diabetica dolorosa con quale farmaco è meglio cominciare il trattamento? Dal punto di vista di costo-efficacia, come dimostrato da un lavoro appena pubblicato su Pain e che ha analizzato la situazione americana, il miglior trattamento di inizio sembra essere la duloxetina.La neuropatia diabetica dolorosa (PDN) colpisce quasi

Continua a leggere

La retinopatia diabetica:la visione può migliorare grazie al ranibizumab

È possibile che la gravità della retinopatia diabetica migliori quando l’edema maculare diabetico è trattato mensilmente conranibizumab, diminuendo la probabilità di una progressione verso una retinopatia diabetica di tipo proliferativo? Secondo il dottor Lloyd Clark, medico del Palmetto Retina Center del West Columbia, sembra proprio di sì! A confermarlo sono i risultati della

Continua a leggere

Bambini con il diabete a scuola, nuove indicazioni: chi deve fare cosa

Andare a scuola col diabete non è una passeggiata, lo sanno bene i genitori dei bambini che devono farsi iniezioni di insulina regolari per controllare la malattia: non è affatto scontato trovare sempre e comunque l’aiuto che davvero servirebbe, nonostante l’indubbio impegno di tantissimi insegnanti e operatori scolastici. Per favorire

Continua a leggere

Neuropatia periferica, diagnosi corretta per un trattamento adeguato

In soggetti con neuropatia periferica è di fondamentale importanza una corretta diagnosi per stratificare i pazienti e impostare un adeguato trattamento farmacologico. Questo è quanto emerge da un revisione sistematica della letteratura pubblicata su Mayo Clinic Proceedings in cui gli autori sottolineano che ci sono una serie di trattamenti disponibili ma

Continua a leggere

Diabete di tipo 2: i ricercatori di Harvard lavorano ad una terapia rivoluzionaria

L’idea è riassumibile in ‘uccidi il messaggero’ e potrebbe essere l’inizio di un filone completamente nuovo di terapie anti-diabete e contro le malattie metaboliche.Il nuovo strumento terapeutico, in fase di sviluppo preclinico, è stato messo a punto dai ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health e viene descritto

Continua a leggere
Skip to content